Processo Finmeccanica, chiusa l’istruttoria
La vicenda giudiziaria che vede Orsi e Spagnolini accusati di aver pagato tangenti per 28 milioni di euro alla famiglia del maresciallo dell'aeronautica indiana Sashi Tyagi per una partita di elicotteri, si avvia alle battute finali
Si è conclusa, con l’udienza di questa mattina (giovedì), la fase istruttoria del processo a Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini (rispettivamente ex-amministratore delegato di Agusta ed ex-direttore generale), accusati di corruzione internazionale in merito alla vendita di 12 elicotteri Agusta Westland al governo indiano. Il presidente della corte bustocca Luisa Bovitutti, insieme ai giudici a latere Piera Bossi e Maria Greca Zoncu, hanno respinto le richieste presentate dalle difese nell’udienza di due giorni fa quando i legali Bassi e Amodio avevano presentato una serie di richieste che avrebbero portato ad un’ulteriore allungamento dei tempi.
Le difese, infatti, avevano chiesto la possibilità di sentire il maresciallo Sashi Tyagi, considerato dall’accusa il terminale della maxitangente da circa 28 milioni che sarebbe transitata attraverso contratti di consulenza e di offset fino ai conti in paradisi fiscali nei quali anche la famiglia Tyagi avrebbe avuto interessi diretti. Il maresciallo dell’aviazione indiana, però, non è potuto intervenire come teste in Italia in quanto è sottoposto a restrizione della libertà personale nel suo Paese per un’indagine della procura indiana e i legali di Orsi e Spagnolini avevano chiesto di sentirlo in videoconferenza o tramite rogatoria internazionale, ritenendolo fondamentale, ma per la corte questo avrebbe allungato oltremodo i tempi.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUL PROCESSO
Accolte invece le testimonianze di altri due testi, che verranno acquisite agli atti del processo. Il 18 giugno, dunque inizierà la fase finale con l’acquisizione degli atti su richiesta dagli avvocati, l’1 luglio le dichiarazioni spontanee degli imputati e l’inizio della requisitoria del pm Fusco, l’8-9-10 luglio toccherà alle difese e alle parti civili mentre per il 30 settembre le ulteriori repliche e, in teoria, la sentenza.
LEGGI ANCHE:
La mappa dell’affare elicotteri – Il giorno degli arresti, Agusta Westland a soqquadro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.