Progetto 400mila tetti: mi riduco il guadagno e sostengo l’ambiente
Un'azienda lancia un gruppo d'acquisto privato per l'installazione del fotovoltaico. Il termine per partecipare scade il 30 giugno
Il "Green team" di Elmec Solar lancia “400.000 Tetti”, un’originale iniziativa rivolta alla provincia di Varese per avvicinare domanda e offerta nel settore fotovoltaico. La communityche riunisce circa 900 persone tra amici, colleghi e clienti dell’azienda Elmec Solar propone un progetto che punta ad agevolare la formazione di gruppi d’acquisto privato tra i cittadini del territorio, per abbassare il prezzo di acquisto dei prodotti.
L’azienda ha così deciso di ridurre i propri margini di guadagno, pur mantenendo gli standard di qualità, per diffondere buone pratiche di sostenibilità ambientale attraverso l’accesso agevolato all’utilizzo dell’energia solare utile per il risparmio energetico e l’autoconsumo.
“400.000 Tetti” richiama la stima dei tetti presenti in provincia di Varese e lancia contestualmente il messaggio: “se si uniscono, le nostre forze diventeranno energia rinnovabile.” Il Green Team è un gruppo di persone unite da una forte passione verso temi di sostenibilità ambientale, promuovendo anche azioni di sensibilizzazione e informazione sostenibile.
Per accedere all’iniziativa “400.000 Tetti”: Le richieste di preventivo potranno essere inviate fino al 30 giugno al sito internet www.elmecsolar.com. Se alla scadenza del termine si raggiungerà un numero tale di richieste da giustificare una revisione dell’offerta, verrà presentato il preventivo aggiornato. Questa revisione, nel tentativo di ottimizzare i costi delle installazioni, sarà tanto più possibile quanto gli impianti saranno geograficamente vicini.
Perché un gruppo di acquisto privato – Il settore del fotovoltaico italiano, dopo diversi anni di crescita ed espansione, ha raggiunto oggi una sua maturità. La fine degli incentivi tradizionali e il passaggio al meccanismo del recupero fiscale hanno cambiato le logiche di acquisto del settore, rendendole più attente a concetti quali il risparmio e l’autoconsumo. Il prezzo della tecnologia è sceso molto negli ultimi anni, avvicinando l’acquisto di un impianto fotovoltaico a quello di un semplice elettrodomestico. La possibilità di accedere alla detrazione fiscale (50% per ristrutturazione edilizia), abbinata alla cessione del surplus energetico prodotto e non autoconsumato (Scambio sul Posto), sta dando un contributo importante alla crescita del fotovoltaico domestico, nonostante il forte periodo di stagnazione che ha colpito l’economia italiana. Lo scopo è di cercare di ridare stimolo all’Economia Verde, provando ad unire a un modello economico vicino al ‘mondo pubblico’ (come i Gruppi d’acquisto Solidale) le conoscenze e le competenze di un’azienda storica del fotovoltaico. Elmec Solar fornirà prezzi
agevolati, venendo incontro alle esigenze delle famiglie locali, mantenendo il servizio di qualità che negli anni ha contraddistinto il suo lavoro.
I vantaggi del fotovoltaico oggi: l’impianto fotovoltaico permette di generare energia elettrica. Questa soluzione consente di accedere alla detrazione fiscale del 50% del valore dell’impianto in 10 anni. Il grosso vantaggio è comunque rappresentato dalla possibilità di produrre energia e di autoconsumarla in tempo reale, alleggerendo la bolletta elettrica tradizionale. L’energia prodotta in esubero è comunque remunerata dallo Stato, senza quindi perdere nulla. Oggi gli impianti seguono una logica di ‘dimensionamento in base alle specifiche abitudini dell’utente: non serve più produrre energia in esubero, ma è essenziale dimensionare il proprio impianto in base allo specifico fabbisogno energetico della propria famiglia. Nel corso dell’ultimo anno è cambiata la logica d’acquisto del fotovoltaico. Complice la crisi che ha aumentato notevolmente la sensibilità di famiglie e imprese verso gli sprechi e le inefficienze, oggi il fotovoltaico è visto non più come uno strumento finanziario ma come un macchinario per creare efficienza, riducendo i consumi all’interno della propria abitazione.
Cos’è un gruppo di acquisto privato: è un gruppo di acquisto ispirato ai Gruppi di Acquisto Solidale, in cui il promotore è un soggetto privato e non pubblico. I gruppi di acquisto privato sono organizzati spontaneamente tra persone appartenenti ad una medesima comunità, il cui fine è di ridurre il prezzo d’acquisto e rispondere alle esigenze di consumo critico e commisurato ai fabbisogni reali dei richiedenti, contribuendo anche alla diffusione di una cultura della sostenibilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.