San Giovanni, la città si stringe attorno ai suoi cittadini più illustri
Tantissimi premiati nella “giornata del ringraziamento” della Città. Tra questi anche i tre nuovi cittadini benemeriti: Aias, Piero Magistrelli e la NATO. “Premi che celebrano la bellezza di questa città”, spiega il sindaco Gigi Farioli
Associazioni, maestri del lavoro, amministratori locali, sportivi, professori e forze dell’ordine. Sono queste persone che Busto Arsizio ha deciso di celebrare nel giorno del suo Santo Patrono, conferendo ringraziamenti, encomi e cittadinanze benemerite. «E’ un omaggio alla bellezza e alla cultura -ha spiegato il sindaco Gigi Farioli davanti ad una platea gremita nel cortile di Villa Tosi- perchè quando 150 anni fu deciso di elevarci a città, la decisione venne presa per la sinergia creata tra istruzione, sociale e scuola». Ed è proprio questo il filo conduttore della "giornata del ringraziamento" che ha consegnato decine di attestati.
Ma come sempre, la giornata è stata anche quella dedicata alle civiche benemerenze. Mai come quest’anno, però, c’è un filo rosso che collega l’AIAS a Piero Magistrelli: Annibale Tosi. «Non tutti sanno come è nata questa struttura -spiega Bruno Ceccuzzi, attuale presidente- ma una mattina Annibale rifiutò l’auto con l’autista e per raggiungere Milano scelse il treno». Sulla banchina della stazione «vide numerose donne che tenevano in braccio dei bambini spastici e scoprì che stavano andando a Varese per far curare i propri bambini» dal momento che non c’erano struttre più vicine. «Allora Annibale saltò il suo appuntamento, le seguì e si informo su come far nascere una struttura riabilitativa qui» arrivando così oggi a quell’importantissima realtà che assiste oltre 700 bambini.

Ma è stata sempre questa famiglia a permettere anche all’Anfass di nascere. «La prima sede della nostra associazione -ricorda Piero Magistrelli, da oggi cittadino benemerito- ci è stata donata da Giannina (la vedoca di Annibale Tosi, nella foto al centro, ndr) che scelse di affidarci la sua villa». Da quella felice scelta l’Anfass ha potuto aiutare moltissime persone in difficoltà «grazie anche alla generosità dei bustocchi che in questi anni di attività ci hanno donato 4,9 milioni di euro».
Istituzione benemerita della città da oggi è anche il Corpo di Reazione Rapida della NATO di Solbiate Olona. «Fu l’allora sindaco di Busto Arsizio, Carlo Tosi, a chidere al ministero di dotare la città di un campo di aviazione che -rammenta Gigi Farioli- era stato istituito all’interno dei confini della città». «E voglio ricordare a chi si fosse dimenticato» scandisce il primo cittadino, riferendosi in maniera poco velata alle polemiche dei giorni scorsi, che «solo in un secondo momento furono ridelineati i confini cittadini portando la Caserma Ugo Mara nel territorio di Solbiate». Il premio, consegnato anche a seguito della recente missione in Afghanistan, «ci rende molto orgogliosi -spiega il Generale Giorgio Battisti- anche perchè ben 150 nuclei famigliari dei nostri militari risiedono a Busto Arsizio e sono tantissimi i nostri figli che studiano qui».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.