Torna il festival del “racconto breve”
Al concorso possono partecipare anche autori dai principali paesi europei con opere in inglese, francese, spagnolo, tedesco. Iscrizioni aperte fino all'1 novembre
Il Concorso Internazionale Il Corto Letterario e l’Illustrazione raggiunge la decima edizione. Si tratta di un traguardo significativo, che dimostra le basi solide dell’iniziativa e la sua capacità di crescita e rinnovamento. Riferendosi a un concorso letterario, infatti, dieci anni sono una rarità e per l’occasione Il Cavedio ha raddoppiato gli sforzi in modo da offrire un’edizione ricca e il più coinvolgente possibile. Il tutto basato sempre sulla formula del corto, ormai una specialità dell’associazione varesina, che accompagnerà il Concorso e tutte le manifestazioni ad esso collegate. Gli scopi, come di consueto, sono scoprire e dare visibilità a giovani e meno giovani autori di racconti brevi, illustrazioni e fumetti, coinvolgendoli in quella filosofia del corto che, proprio grazie al concorso, alla Vetrina da Leggere e a decine di iniziative culturali, ha dato vita alla cosiddetta Piccola Brera di Varese.
DAGLI ALBERI DELLA CITTÀ GIARDINO AGLI ANNIVERSARI DELLE GUERRE MONDIALI
Il bando è già online da alcuni giorni con iscrizioni aperte fino al 1 novembre 2014. Come di consueto gli autori sono invogliati a cimentarsi con i Corti Letterari, ovvero racconti brevi in un massimo di 2600 battute spazi compresi (con possibilità di sforare fino a 7000 battute che esclude però da possibilii pubblicazioni su corto-line e altri prodotti). Le altre categorie sono rivolte a Illustrazione e Fumetto, e non manca la sezione dedicata al racconto entro le 12.000 battute spazi compresi. Oltre al tema libero sono proposte le seguenti tracce: Alberi e uomini: convivenza difficile? Convivenza possibile?; Il Nonno racconta: un episodio o una storia sulla I o II Guerra Mondiale; Cuba: un viaggio tra fantasia e realtà; Il corpo che si nutre, il pianeta che si salva; Un sorriso per tutti.
Al concorso possono partecipare anche autori dai principali paesi europei con opere in inglese, francese, spagnolo, tedesco. Per i vincitori sono previsti premi in denaro per 8.500 euro complessivi divisi fra le categorie, con le opere vincitrici e segnalate che saranno protagoniste di pubblicazioni, mostre, letture radiofoniche, pubblicazioni su riviste, esposizioni nella Vetrina da Leggere del Cavedio, blog, corto-line e una serie di altre attività che verranno presentate domenica 30 novembre 2014 in occasione del “Giorno più lungo del Corto – Festival dell’arte breve”, tradizionale giornata di premiazione del Concorso.
LE NOVITÀ DELLA DECIMA EDIZIONE
«Il 2014 culturale del Cavedio – ha spiegato Francesca Rigano, presidente dell’associazione – sarà interamente dedicato al 10° Concorso Il Corto Letterario e l’Illustrazione e alla Vetrina da Leggere (progetto dal quale è nato lo stesso Concorso nel 2003), che è stata rilanciata a inizio anno anche in vista della significativa ricorrenza. Sulla vetrina e sui vari canali informativi del Cavedio saranno infatti pubblicate, nel corso dell’anno 2014, le opere vincitrici delle vecchie edizioni e, dopo la premiazione e per tutto il 2015, i nuovi vincitori. Riguardo la premiazione, storicamente chiamata Il Giorno più lungo del Corto, proporremo un vero e proprio festival dell’arte breve, con un programma intenso durante il quale non mancheranno momenti di cinema, letture, teatro, musica, mostre e saranno presentate una nuova serie di iniziative rivolte agli autori. Una di esse? la collana di e-book del Cavedio, chiamata C-Book. Tutto questo è stato possibile anche grazie a numerose e importanti collaborazioni e al sostegno di privati che, evidentemente, credono nella cultura. Cito in ordine sparso La Prealpina, Varesenews, Living is Life, Blog Adopera, Fito-Consult, Olivares Assicurazioni, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra di Varese, InsubriaRete, Università degli Studi dell’Insubria, Crazy Comics, Livin Game, Grace, Olivares Assicurazioni, Sensazione Viaggi, Press Tours, Ente del Turismo Cuba, Nutrymento, Dental Life, Comune e Provincia di Varese. Ci tengo a sottolineare che, come sempre, Il Cavedio sosterrà i progetti di beneficienza e solidarietà di Malawi nel Cuore Onlus e del Comitato Stefano Verri per lo Studio e la Cura della Leucemia Onlus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.