Tutti i numeri di Super Papa Francesco
In poco più di un anno di pontificato, Bergoglio ha impresso una marcia in più alla Chiesa Cattolica
Numeri da record per il pontificato di Papa Francesco. L’uomo venuto dall’altra parte del mondo sembra instancabile, a testimoniarlo i numeri apparsi su diversi giornali oggi, 30 giugno 2014, in cui si riassume l’attività del ponteficie dal giorno della sua nomina, avvenuta il 13 marzo 2013, a oggi.
Papa Francesco, che secondo quanto riportano fonti vaticane non era solito prendersi ferie nemmeno quando era arcivescovo di Buenos Aires, ha celebrato 229 messe quotidiane in Santa Marta, la maggior parte tenute a braccio, ben 95 grandi celebrazioni liturgiche a Roma e durante i suoi viaggi.
In poco più di un anno ha scritto un’enciclica (Lumen fidei)
e un’esortazione apostolica (Evangelii gaudium), tre lettere apostoliche e quattro «motu proprio», più 45 lettere ufficiali.
Da marzo 2013, Francesco ha pronunciato 231 discorsi e 73 interventi prima dell’Angelus domenicale, ha tenuto 54 udienze settimanali e inviato o pronunciato 55 messaggi, anche video.
Più difficile il calcolo delle persone incontrate dal Papa, solo 12mila secondo il quotidiano La Stampa, durante le messe quotidiane in Santa Marta.
Francesco inoltre ha già sostenuto sei viaggi, due all’estero, in Brasile e Terra Santa e quattro in Italia, a Lampedusa, Cagliari, Assisi e Cassano Jonio. L’anziano Papa, che a 77 anni si sveglia ogni giorno alle 4 e 45 del mattino, non si concede neppure un giorno di riposo, il martedì quello riservato tradizionalmente ai pontefici. Il Papa si concede solo una breve siesta pomeridiana di circa mezz’ora e conclude la sua giornata solo alle 20. Uno sforzo che, sempre secondo quanto riporta il quotidiano torinese, è frutto di un’ideale preciso di Bergoglio che a un gruppo di seminaristi confidava la volontà di: «finire la giornata stanchi. Non avere bisogno di prendere le pasitglie: finire stanchi. Ma con una buona stanchezza, non con una stanchezza imprudente, perché quella fa male alla salute e alla lunga si paga cara. Questo è l’ideale, ma non sempre lo faccio, perché anche io sono un peccatore e non sempre sono tanto ordinato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.