Whirlpool va sulla nuvola (Di Google)

Cinquemila dipendenti nella regione Emea della multinazionale hanno cambiato piattaforma operativa e sono passati alla suite di soluzioni di comunicazione in cloud per le aziende del popolare motore di ricerca

whirlpoolWhirlpool va sulla nuvola. Oggi, 16 giugno 2014,  alle 6 di mattina cinquemila dipendenti nella regione Emea della multinazionale leader degli elettrodomestici hanno cambiato piattaforma operativa e sono passati a Google Apps for business, la suite di soluzioni di comunicazione in cloud per le aziende del popolare motore di ricerca.

La collaborazione siglata a livello globale fra Whirlpool e Google Enterprise vale complessivamente 20 milioni di dollari, interessa quasi 30mila dipendenti nel mondo e ha una durata di 5 anni con possibilità di estensione: per l’area EMEA la transizione alla nuova piattaforma è cominciata a metà ottobre 2013.

«Per noi è un momento storico – ha commentato la vice presidente Risorse Umane Whirlpool EMEA Kathy Nelson – questo passaggio tecnologico porta con sé un cambiamento nella cultura e nelle abitudini di lavoro. Si tratta di una tappa fondamentale del nostro progetto “working the way we live”; avere la possibilità di lavorare insieme, condividendo le informazioni in tempo reale in qualunque luogo ci troviamo e in ogni momento della giornata significa mettere ognuno nelle condizioni di esprimersi al meglio. Ma c’è anche un altro importante vantaggio in termini di attrattività verso i giovani talenti: universitari e studenti usano abitualmente questa tecnologia. Vogliamo che i giovani che vengono da noi lavorino con gli stessi strumenti che utilizzano negli studi e nella vita di tutti i giorni. Questo contribuirà a consolidare lo status di Whirlpool come winning workplace».

«Siamo felici che Whirlpool abbia abbracciato in pieno la filosofia di comunicazione e collaborazione 100% web alla base dei servizi Google Enterprise – ha dichiarato Fabio Fregi, Country Manager Google Enterprise per l’Italia – Come dimostrano ormai diversi studi, i dipendenti che hanno accesso a strumenti tecnologici in grado di consentire loro di lavorare in modo più collaborativo sono il 20% più soddisfatti. Non solo, in questo modo Whirlpool si unisce alle migliaia di aziende che ogni giorno scelgono di adottare le Google App, migliorando in efficienza e flessibilità».

Tra i punti di forza della nuova piattaforma operativa scelta da Whirlpool la possibilità di accedere ai file ovunque e in ogni momento tramite dispositivi mobili (smartphone o tablet) o tramite pc, di aggiornarli e di avere salvata sempre l’ultima versione del lavoro e la gestione in tempo reale di file o cartelle con il proprio team di lavoro o con clienti, fornitori e partner. Garanzie, queste, di una maggior rapidità nell’esecuzione delle operazioni e di una miglior qualità del lavoro. Proprio da queste caratteristiche Whirlpool si attende benefici nella propria operatività, quali il dimezzamento dei tempi decisionali e del numero di riunioni.

di
Pubblicato il 16 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.