Al Faberlab il primo film sul mondo dell’artigianato
"Avanti Artigiani" è un docufilm che racconta uno dei vanti della tradizione italiana che tutto il mondo ci invidia, il saper fare delle piccole e medie imprese
Un documentario? Un film? Un reportage? Avanti Artigiani è forse tutte e tre le cose. È un documentario perché racconta il lavoro, il sacrificio, la dedizione a un mestiere, nel bene e nel male. È un film perché sa emozionare con storie ben costruite e sempre vere. È un reportage perché è in grado di raccontare una realtà che merita (e meritava da tempo) di essere raccolta e trasmessa.
"Avanti Artigiani" di cui potete vedere il trailer qui sotto, è stato girato dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia della Lombardia e verrà proiettato al Faberlab di Tradate, mercoledì 16 luglio alle 20.30. (L’evento è gratutio per prenotarsi clicca qui).
All’evento parteciperanno Manolo de Giorgi, curatore del progetto assieme a Andrea Kerbaker e Giovanni Lanzone della Fondazione Giannino Bassetti che ha sponsorizzato il lavoro in collaborazione con le Camere di commercio di Milano, Monza Brianza, Confartigianato Lombardia e Credito Valtellinese
In circa un’ora di film, 22 aziende piccole e medie si raccontano alla troupe diretta dalla giovane regista Teresa Sala che, assieme ai curatori, ha selezionato aziende uniche e innovative.
"Avanti Artigiani" dipinge quindi un affresco di assoluta varietà, in cui artigiani e mestieri tradizionali vengono accostati a imprese innovative e dall’alto contenuto tecnologico.
Il film-documentario racconta insomma un grande orgoglio italiano, la tradizione artigianele e lo fa in modo convincente, a tratti commovente. Un documentario che non scade mai nella sterile agiografia del "made in Italy", troppo spesso sbandierato senza cognizione di causa, e che restituisce, ove ce ne fosse bisogno, dignità a una grande capacità collettiva: quella di saper fare e di essere orgogliosi di farlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.