Banda larga, contributi per le Pmi
Iniziativa promosso dalla Camera di Commercio: a disposizione delle imprese 150mila euro. Le domande d'ammissione da inviare a partire dalle ore 9.00 del 19 settembre
Essere connessi al meglio per ampliare il mercato e puntare sull’internazionalizzazione. È questo l’obiettivo che offre alle aziende varesine il nuovo contributo sulla “banda larga” proposto dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria. Un’iniziativa per la quale l’ente ha stanziato 150mila euro così da consentire alle micro e alle piccole e medie imprese di ottenere un supporto economico per poter sfruttare le infrastrutture digitali nel modo più adeguato alla propria competitività sui mercati. Entrando nel dettaglio, l’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 1.000 euro per la prima attivazione di un servizio di connettività base con velocità minima in downstream almeno pari a 2Mbps; si sale invece a 2.000 euro per la prima attivazione di un servizio avanzato, con velocità minima di 8Mbps. E questo, sia che si tratti di un collegamento fisso, mobile, satellitare o con ponti radio.
In particolare, le spese ammissibili (al netto d’IVA) possono essere state sostenute a partire dal 10 luglio scorso e riguardano l’acquisto una tantum dell’apparato di trasmissione e ricezione (modem, antenna, parabola), ma anche per la realizzazione di una rete wi-fi interna. Inoltre, sono ammissibili le spese di canone per il primo anno.
Le domande dovranno essere trasmesse telematicamente a partire dalle ore 9.00 del 19 settembre e le imprese saranno ammesse al contributo, fino a esaurimento delle risorse disponibile, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione.
Del resto, molte aziende che in passato hanno ottenuto fondi da bandi sulla banda larga sono riuscite a migliorare il proprio business attraverso un accesso a internet più veloce e efficiente che consente di utilizzare servizi Ict avanzati, contenendo i costi, aprendo a nuovi canali di comunicazione con la propria clientela, entrando in mercati ancor più interessanti per i propri prodotti.. Internet, la banda larga e l’Infomation Technology possono, infatti, contribuire significativamente a raggiungere questi risultati a condizione che, da parte delle imprese, siano effettuati investimenti accorti.
La procedura telematica e la guida per l’invio online delle domande sul bando saranno online sul sito dell’ente camerale www.va.camcom.it a partire dal mese di settembre, sotto la voce “contributi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.