Chi ti ha cercato? L’SMS diventa a pagamento
Vodafone e Tim hanno annunciato la variazione di alcuni servizi. Diventa a pagamento il messaggio che ti permette di sapere chi ti ha cercato mentre avevi il cellulare spento
Novità poco piacevoli per i clienti delle aziende di telefonia mobile TIM e Vodafone. I messaggi che ci avvertono di chi ci ha cercato mentre il nostro cellulare era spento saranno a pagamento.
La compagnia dell’ex gruppo Tronchetti Provera ha annunciato sul proprio sito ufficiale che i servizi "LoSai" e "Chiama ora" costeranno ai clienti "1,90 euro ogni quattro mesi, con addebito su credito residuo a partire dal 21/07/2014". Tariffa differente per chi invece dispone di abbonamento: 48 cent. a mese solare a partire dal 07/09/2014, 96 cent. bimestrale su rendiconto TIM.
Vodafone non ha ancora annunciato il pagamento delle proprie offerte "Chiamami" e "Recall", si legge sul sito che "a partire dal 21 luglio 2014, la compagnia modifica il contenuto di alcuni servizi inclusi nei piani tariffari, adeguando di conseguenza le condizioni economiche applicate a tali offerte" (dal 21 settembre qualora si disponesse di abbonamenti differenti dai piani RELAX).
Contattando il serivizio clienti, il 190, è possibile comunque conoscere un anticipazione sulla tariffa da versare: 6 centesimi al giorno, solo nel caso si usfruisse del servizio, nessuna differenza tra sim ricaricabili e abbonamenti. Chiamando i numeri gratuiti 40920 (clienti TIM) e 42070 (clienti Vodafone) è possibile disdire tali servizi che verranno automaticamente rinnovati.
Anche spegnere il cellulare per risparmiare batteria potrebbe risultare economicamente deleterio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.