Foot Locker trasloca dopo 23 anni
Il celebre marchio leader in Europa, dove ha 500 negozi, per la vendita dei brand più famosi di scarpe e abbigliamento sportivo si è trasferito in via Vittorio Veneto

Quelli di "Foot Locker" eravamo abituati a vederli in corso Aldo Moro da 23 anni, con le loro magliette a strisce bianche e nere ispirate alla divisa degli arbitri di football, intenti a servire frenetiche folle di ragazzi desiderosi di possedere un paio di scarpe sportive alla moda. I negozi con le loro aperture e chiusure ridisegnano lo spazio della città ma quando questo avviene in una delle vie dove più è intenso il viavai dei varesini, quello spazio ridisegnato influisce anche sulla memoria collettiva. Accanto al “Foot Locker” c’era una storica libreria che nel 1991 si chiamava ancora Pontiggia e dispensava consigli di lettura ai cittadini dalla fine dell’Ottocento. Oggi quella libreria ha cambiato nome e si chiama Feltrinelli, mentre il negozio di scarpe trendy (Foot Locker commercializza 30 brand tra i più famosi al mondo e ha 500 negozi in tutta Europa ) ha deciso di traslocare trecento metri più indietro, al civico 3 di via Vittorio Veneto. Pochi minuti di strada, è vero, ma quanto basta per stimolare i ricordi di almeno quattro generazioni di varesini che in quel negozio erano entrate prima del trasloco. «Qui è più elegante – dice Alex, responsabile del negozio di Varese – c’è più spazio per i prodotti e per le persone. Si guardi intorno? Come le sembra che abbiano preso il cambiamento?».
In effetti, i ragazzi sembrano aver già digerito lo spostamento, forse perché ai tempi di Facebook (la pagina "Foot Locker Eu" ha 1.812.776 "Mi piace", oltre due volte gli abitanti di tutta la provincia di Varese) ciò che conta è solo in che negozio sei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.