Infiltrazioni e allagamenti: l’acqua si fa sentire
Danni ad abitazioni private e una ventina gli interventi dei vigili del fuoco. E il pensiero va al luglio di 5 anni fa quando la provincia venne sommersa
Dal Saronnese a Somma Lombardo, dal Luinese a Ceriano Laghetto: in queste ore di forte pioggia gli interventi dei vigili del fuoco sono diversi e di varia natura per tamponare gli allagamenti e le infiltrazioni che si sono verificate negli scantinati della provincia.
Niente a che vedere con la situazione di Milano, dove l’Isola e il quartiere Niguarda sono rimasti sott’acqua, con auto ferme in mezzo al fango e zone senza luce.
Nel Varesotto i vigili del comando provinciale sono stati impegnati in una ventina di interventi di soccorso tecnico urgente. Danni d’acqua in genere si segnalano a Gorla Minore via San Luigi, a Saronno in via Alessandro Volta. I vigili del fuoco di Varese sono dovuti intervenire anche a Cogliate, nel Milanese, in via Robolotti. Per allagamenti scantinato si segnala l’uscita a Gorla Minore, in via Aliprandi. A Ceriano Laghetto si è allagato il sottopasso di via Milano. Tante anche le piante che hanno ceduto: per taglio pianta interventi a Somma Lombardo, in via Alzaia del Ticino a Cislago in località Massina e ancora a Sesto Calende in via Vecchia, Travedona-Monate ss629 via Milano, Cardano al Campo Via Giovanni XXIII. Le chiamate al 115 richiedevano anche sopralluoghi a Luino, Vicolo Marangone, Varese via Duca degli Abruzzi e per infiltrazioni dal soffitto: a Castellanza via Roma 27.
Una situazione non catastrofica, anche se è impossibile non pensare a cinque anni fa, quando in una mattina di metà luglio soprattutto il capoluogo venne flagellato da una tale quantità d’acqua da far esondare l’Olona, mandando a mollo decine di residenti nella zona di via Dalmazia: fu un luglio da dimenticare con danni diffusi i cui strascichi si sono protratti a lungo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.