L’amministratore di Expo in Procura

Giuseppe Sala è stato ascoltato dai magistrati Fusco e Addesso nell'ambito dell'inchiesta sulle assunzioni di due ex-collaboratrici di Maroni. Avrebbe fornito chiarimenti sul ruolo di Maria Grazia Paturzo nella società

Quella di oggi è stata la mattina dell’amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala in procura a Busto Arsizio, sentito come persona informata sui fatti nell’ambito dell’indagine per concussione per induzione nei confronti del governatore lombardo Roberto Maroni e del capo della sua segreteria Giacomo Ciriello. Massimo riserbo da parte degli inquirenti sui contenuti ma è facile ipotizzare che l’a.d. di Expo 2015 abbia fornito chiarimenti in merito alle modalità di assunzione di Maria Grazia Paturzo nella società che sta gestendo la preparazione dell’evento espositivo e il suo ruolo all’interno della stessa.

L’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco e dal sostituto Pasquale Addesso, mira ad accertare le modalità di assunzione di due collaboratrici storiche di Maroni sin dai tempi del Viminale presso le società Expo ed Eupolis ma anche chi ha permesso l’inserimento delle due donne nelle rispettive società. Si tratta di Mara Carluccio, che verrà ascoltata oggi pomeriggio, e Maria Grazia Paturzo che al momento non sono indagate. Domani dovrebbe presentarsi in procura, invece, il capo segreteria Ciriello mentre non è ancora chiaro quando e se Roberto Maroni comparirà nel palazzo di largo Giardino. Ciò che è certo è che il suo difensore ha fatto la sua comparsa nei corridoi del secondo piano della procura.

L’attività del tandem Fusco-Addesso mira a definire con maggiore chiarezza i contorni della vicenda , venuta a galla durante le indagini sulla presunta tangente alla Lega Nord nell’ambito della vendita degli elicotteri Agusta al governo indiano, e le persone coinvolte (il numero degli indagati potrebbe aumentare nei prossimi giorni, ndr). Non si esclude nemmeno che possano essere addebitate a Maroni e Ciriello altre fattispecie di reato sempre nell’ambito degli stessi episodi al centro dell’inchiesta bustocca. Intanto i militari del Noe stanno ancora vagliando l’importante mole di materiale sequestrata nel corso delle perquisizioni effettuate ieri sia negli uffici di Palazzo Lombardia a Milano che nelle sedi romane di Expo, Eupolis e Regione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.