La storia di Indesit
La company fondata nel 1975 ha otto stabilimenti e occupa 16mila persone di cui 4mila in Italia. Il 16 giugno aveva dato il via a un piano per 83 milioni di euro in investimenti. Ora arriva l'accordo per la cessione a Whirlpool
Indesit Company è tra i leader in Europa nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici. È leader assoluta in Paesi come l’Italia, il Regno Unito e la Russia. Il fatturato dell’Azienda, fondata nel 1975 e quotata dal 1987 alla Borsa di Milano, nel 2013 è stato di 2,7 miliardi di euro. Indesit Company ha 8 poli produttivi (3 in Italia, 2 in Polonia e 1 nel Regno Unito, in Russia e in Turchia) e occupa 16.000 persone, di cui oltre 4.000 in Italia, dove ha anche la Sede Centrale e il Centro di Innovazione. Indesit, Hotpoint-Ariston e Scholtès sono i principali marchi del Gruppo.
L’azienda negli ultimi tempi aveva attraversato vari momenti di crisi. Il 16 giugno presso lo stabilimento di Fabriano – Albacina (AN), alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, del Presidente di Federmeccanica Fabio Storchi, del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, nell’ambito dell’evento “Made IT – Investire nel futuro”, il Presidente e AD di Indesit Company Marco Milani (nella foto a destra) ha dato ufficialmente il via al piano triennale di 83 milioni di Euro di investimenti straordinari in Italia che rilancia i poli industriali del Gruppo nelle Regioni Marche e Campania con nuovi prodotti e un nuovo modello di innovazione, progettazione e produzione.
“Le novità presentate, oltre a ribadire il ruolo centrale ricoperto dall’Italia nel rilancio competitivo e industriale di Indesit, dimostrano come, nonostante le oggettive difficoltà del momento storico, Indesit creda fortemente nella possibilità e nell’opportunità di continuare a investire e produrre nel nostro Paese, puntando su quelle fasce medio-alte della domanda europea in cui i prodotti innovativi ad alto contenuto tecnologico possono fare la differenza. Il piano di investimenti da 83 milioni di Euro avviato da Indesit e reso possibile anche grazie all’accordo siglato a dicembre con Istituzioni e Sindacati e approvato a larghissima maggioranza dai lavoratori, permetterà nel periodo 2014-2016 di rinnovare completamente la gamma dei prodotti realizzati in Italia, in termini sia di prestazioni che di competitività di costo, e di ridisegnare i 3 poli produttivi italiani del Gruppo per aumentarne l’efficienza”.
Malgrado questo piano da 83 milioni di Euro, Indesit era da tempo alla ricerca di un partner acquirente estero. In corsa, oltre alla Whirlpool c’erano la svedese Electrolux e il gruppo cinese di proprietà del governo Sichuan Changhong Electric insieme alla controllata Meiling.
Nella foto a sinistra Andrea Merloni, presidente di Indesit.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.