Lavori in corso, parziale chiusura sulla Domodossola-Briga

Limitazioni dal 28 luglio al 22 agosto sulla rampa sud del valico del Sempione, in territorio italiano, ma con traffico ferroviario gestito dalle Ferrovie Federali Svizzere: occhio ai treni internazionali

Sul versante italiano della rampa sud del Sempione, tra Iselle di Trasquera e Domodossola vengono ammodernate le teste degli scambi. A causa dei lavori di costruzione eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), dal 28 luglio al 22 agosto la tratta Briga–Domodossola viene parzialmente chiusa al traffico ferroviario per diversi giorni e notti e in differenti orari. Sulle tratte Iselle–Domodossola e Iselle–Briga circolano bus sostitutivi: il tempo di viaggio aumenta quindi di ca. 30-60 minuti. La fermata dell’autobus di Iselle di Trasquera è situata a dieci minuti a piedi dalla stazione. Sugli autobus sostitutivi non è possibile caricare biciclette e sedie a rotelle.

I viaggiatori dei treni del traffico a lunga percorrenza sono interessati unicamente durante cinque giorni tra le 10.30 e le 16.30. Tutti i treni in partenza dalla Svizzera circolano secondo l’orario, fino a Iselle di Trasquera. Da Iselle sono previsti dei bus sostitutivi fino a Domodossola. Da Domodossola i collegamenti in coincidenza con il traffico a lunga percorrenza circolano in ritardo; in direzione opposta, i treni EuroCity da Milano Centrale a Domodossola circolano secondo l’orario. Da Domodossola in direzione della Svizzera circolano di nuovo bus sostitutivi fino a Iselle e da qui i treni in coincidenza circolano pure in ritardo. I viaggiatori diretti a Basilea cambiano a Briga o a Berna e prendono i collegamenti ferroviari regolari.

Nel traffico regionale alcuni treni vengono soppressi e sostituiti da autobus e altri treni circolano in orari diversi. Alcuni treni auto circolano in orari diversi, mentre altri collegamenti sono soppressi e non vengono sostituiti (si veda www.ffs.ch/trenoauto). Tale restrizione dell’esercizio rimarrà in vigore fino al 26 settembre 2014.

Consultare l’orario online, viaggiare al di fuori degli orari di sbarramento

Le FFS raccomandano ai clienti di pianificare i viaggi in treno al di fuori degli orari di sbarramento. L’orario online viene modificato di conseguenza. I clienti possono ottenere informazioni dettagliate agli sportelli ferroviari e contattando Rail Service 24 ore su 24 al numero tel. 0900 300 300 (1,19 CHF/min. da rete fissa svizzera). Le FFS fanno il possibile per ridurre al minimo le restrizioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.