Le campane della basilica “prendono il volo”
Dal 1863 le campane del complesso romanico di San Vittore sono posizionate sopra la torre campanaria, all'esterno: venerdì mattina sono state portate a terra per manutenzione
Dopo 64 anni, le campane della basilica di San Vittore "scendono" dalla torre campanaria romanica, per un ciclo di manutenzione che riguarda l’intero impianto. Quest’ultimo comprende anche un "castelletto" esterno, particolarità risalente non al medioevo (periodo di costruzione della chiesa) ma all’Ottocento. Le campane infatti non stanno dentro alla torre campanaria, ma sopra: «Furono portate lì sopra dal prevosto nel 1862, con l’aggiunta del castello portante» spiega il parroco attuale, don Stefano Venturini. «Fino ad allora le campane stavano dentro alla cella campanaria, che fu murata». La collocazione delle campane in posizione esterna, sopra al campanile, spiega anche la necessità di intervenire nuovamente in questi giorni: le campane sono infatti esposte alle intemperie e quindi necessitano di un intervento di restauro, così come il castelletto (che pare piccolo, ma è alto circa 6 metri).
L’operazione di smontaggio di campane e castello è stata completata in poche ore dall’impresa specializzata Carlo Rubagotti di Cologne, nel bresciano, intervenuta con un’alta gru per trasferire pezzo pezzo l’impianto. Le attuali campane risalgono al 1950, concerto in Si realizzato dai Fratelli Ottolina di Seregno: «Il precedente concerto del 1843 fu rimosso durante il fascismo, le campane fuse per fare cannoni» ricorda ancora don Stefano Venturini (nella foto, con le campane pronte al trasporto). Terminata la manutenzione, il concerto tornerà nella sua curiosa posizione sopra la torre campanaria, nel punto più alto del complesso monumentale, tra i più insigni monumenti romanici di Lombardia.
[il video sotto è tratto dal canale Youtube con tutti i concerti di campane del Varesotto]
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.