Lo schermo e la luna, torna il cinema all’aperto
Domani, 22 luglio, riparte il cinema all’aperto nella corte di Palazzo Broletto: da Wes Anderson a Paolo Virzì, passando per Belle e Sebastien e The Lego Movie, dieci film da non perdere
XXI edizione del cinema all’aperto, grazie alla collaborazione tra Comune di Gallarate e Teatro delle Arti. Dal 22 luglio al 14 agosto, la corte di Palazzo Broletto, in via Cavour, ospiterà una rassegna composita, fra grandi successi e chicche, pellicole italiane e produzioni straniere. Appuntamento il martedì, il giovedì e la domenica, con inizio delle proiezioni alle 21.30 (ad agosto, 21.15). Ingresso a 5 euro. Di seguito, la lista dei film in programma.
Martedì 22 luglio “Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese con Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Vinicio Marchioni.
Giovedì 24 luglio “Zoran il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Presnikar.
Domenica 27 luglio “Un boss in salotto” di Luca Miniero con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Angela Finocchiaro.
Martedì 29 luglio “Belle e Sebastien” di Nicolas Vanier, con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Châtelier.
Giovedì 31 luglio “Il capitale umano”, di Paolo Virzì, con Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Bentivoglio.
Domenica 3 agosto “The Lego movie”, Phil Lord e "Christopher Miller – animazione.
Martedì 5 agosto “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo, con Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Rocco Papaleo.
Giovedì 7 agosto “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody.
Martedì 12 agosto, “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek, con Kasia Smutniak,Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna.
Giovedì 14 agosto, “Philomena” di Stephen Frears, con Judi Dench, Steve Coogan, Neve Gachev, Charlie Murphy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.