Lo Studio Festi firma la Festa di Santa Rosalia
Architetture scenografiche, spettacoli pirotecnici e scenari coinvolgenti di una delle feste più popolari d'Italia sono state realizzate dallo Studio di Venegono
Una delle feste più popolari, colorate e ricche di storia che l’Italia conserva da oltre 390 anni è il festino di Santa Rosalia a Palermo. Chi ha avuto la fortuna di partecipare ha potuto vivere un evento straordinario che ogni anno riesce a trasformare la devozione per una donna in una festa allegra e coinvolgente. Per una settimana tutta la città è coinvolta e unita nel ricordo di Rosalia, appunto, privilegiata fanciulla che nel 1100 decise non solo di abbandonare la Corte dove viveva, non solo di rifiutare un prestigioso matrimonio, ma di farsi prima monaca basiliana, mettendosi al servizio degli ultimi della terra, e poi di ritirarsi in eremitaggio, senza nulla possedere se non la sua tonaca e cibandosi del nulla che il suo rifugio le offriva, aiutando la città a sconfiggere la peste.
La direzione artistica della festa quest’anno ha una firma tutta varesina, quella di Monica Maimone, direttore artistico dello Studio Festi di Venegono Superiore che da oltre 30 anni mette in scena spettacoli e scenografie spettacolari. Una festa popolare come quella palermitana rientra perfettamente nella filosofia dello studio che costruisce i propri lavori affondano le radici nella tradizione italiana della “Festa” o, meglio, della “Festa per la Città”.
Il video del corteo trionfale fa rivivere quei momenti di una festa totalmente al femminile, per la scelta del direttore artistico. Dalle ballerine e dalle attrici che hanno eseguito le loro performance, alle donne che, per la prima volta, sono incaricate di portare fisicamente il carro: donne della società civile, imprenditrici, operaie, casalinghe, artiste… le donne di Palermo che portano il carro/nave (da sempre simbolo della Chiesa in movimento perenne) attraverso le strade di Palermo, con il suo carro significante di dolore e di speranza e, soprattutto, di farsi carico degli ultimi della terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.