“Meno tasse per le imprese al confine, serve una Zes per tutta la provincia”
Confcommercio ha consegnato alla Regione un documento a favore dell’estensione della "zona economica speciale" a tutto il Varesotto. Oggi il voto in Consiglio regionale
È in programma per oggi, martedì 8 luglio, il voto del Consiglio regionale sulla "Zes", la "Zona economica speciale" che la giunta lombarda vorrebbe istituire al confine con la Svizzera. L’Aula voterà la proposta di legge al Parlamento il cui testo è già stato approvato dalla Commissione Bilancio a maggioranza (con il sì del centrodestra e l’astensione di Pd e Movimento 5 Stelle).
Sul modello dello sconto benzina, le ZES riguarderà infatti il 65% dei Comuni delle Province di Varese, Como e Sondrio (pari al 15% di tutti i Comuni lombardi) con un’incidenza del 10% per quanto riguarda la stima delle entrate tributarie.
In caso poi di approvazione delle legge da parte del Parlamento, le proposte dovranno comunque essere autorizzate dalla Commissione europea.
Dopo l’invito a procedere in questa direzione, del presidente della Camera di Commercio, Renato Scapolan anche Confcommercio Uniascom ha preso posizione sulla proposta e ha reso noto che nei giorni scorsi è stato predisposto e fatto pervenire alla Regione Lombardia un documento motivato con richiesta di audizione a favore dell’estensione a tutto il territorio della provincia di Varese, con particolare attenzione all’area “Malpensa” della Z.E.S. – Zona Economia Speciale – .
Confcommercio Uniascom si augura che dopo nel confronto che avverrà nel Consiglio Regionale vengano accolte le proposte che potrebbero veramente rilanciare l’economia nella provincia di Varese, in particolare per le imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.