Tarsu e Tari, istruzioni per l’uso
Il sindaco Lorenzo Guzzetti illustra così quello che dovranno pagare i cittadini nelle prossime settimane. Ecco nel dettaglio quanto illustrato dal primo cittadino
«In questi giorni molti di voi ci scrivono, ci fermano, ci chiamano per capire un po’ di più cosa sta arrivando nelle nostre case. Semplicemente sta arrivando il conguaglio del 2013 della TARSU e il primo acconto della TARI del 2014 che null’altro sono che, con due nomi diversi, la tassa rifiuti. Abbiamo chiesto al nostro Ufficio Tributi di farci un riassunto dei due avvisi di pagamento». Il sindaco Lorenzo Guzzetti illustra così quello che dovranno pagare i cittadini nelle prossime settimane. Ecco nel dettaglio quanto illustrato dal primo cittadino.
1) TARSU-TARES 2013
E’ il saldo del 2013, al netto di quanto abbiamo già pagato a luglio e settembre 2013. L’importo, come anticipato a dicembre dello scorso anno, è parametrato sulla TARSU 2012. A Uboldo non è stata introdotta la TARES ma troviamo TARES perchè il titolo del tributo era quello a luglio e settembre. Ma dove leggete TARES potete leggere TARSU. Troviamo anche il dettaglio di altri tributi che vanno direttamente alla Provincia di Varese, tributi esistenti anche negli altri anni ma che non erano nel dettaglio. SCADENZE: Rata unica: 31 luglio 2014 Tre rate: 31 luglio/30 settembre/30 novembre 2014
2) TARI 2014
E’ il primo acconto calcolato sulle tariffe 2012/2013 della TARSU. Comprende già il contributo TEFA da versare alla Provincia di Varese. Addizionali e maggiorazioni ex-ECA sulla TARI non sono più dovute. SCADENZE: Rata unica: 31 luglio 2014 Per eventuali chiarimenti potete telefonare al nostro Ufficio Tributi (02/96992211) oppure scrivere a tributi@comune.uboldo.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.