“Ah ma non è Lercio?” la pagina Facebook dove le notizie sembrano parodie
"Ah ma non è Lercio" cerca e condivide articoli e notizie trovati su testate nazionali degni degli autori di Lercio.it, un sito parodia che pubblica notizie inventate ed esilaranti
Una pagina di Facebook cerca e pubblica articoli reali degni di Lercio.it.
Si chiama "Ah ma non è Lercio" e cerca e condivide articoli e notizie trovati su testate nazionali degni degli autori di Lercio.it un sito parodia che pubblica notizie inventate ed esilaranti.
Il gruppo, in un certo senso parodia del sito originale, che a sua volta è parodia del quotidiano Leggo.it, di cui imita la grafica, si propone di segnalare un certo tipo di giornalismo che si sta diffondendo su testate online e giornali affidabili caratterizzato da ironia e notizie assurde o grammaticalmente scorrette.
Nel gruppo si trovano notizie, provenienti rigorosamente da fonti giornalistiche vere e nazionali, che possono far ridere ma anche pensare a come alcune informazioni vengono presentate ai lettori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.