Al Campo dei Fiori tutto è pronto per il Ferragosto
Giornata finale venerdì 15 agosto alla Festa della Montagna, messa solenne alle 11 e pranzo con le autorità Antonio Verdelli (presidente Gruppo Alpini Varese): «Noi saremo qui con qualsiasi tempo perché questo è un momento di moralità»
«Lo so, a Ferragosto è previsto brutto tempo, ma noi saremo qui, come lo siamo stati per tutta la settimana perché questo, prima di essere un momento di convivialità, è un momento di moralità». Antonio Verdelli (foto), presidente del Gruppo Alpini di Varese, sorride rinfrancato dal primo sole che è arrivato, dopo tanta pioggia, a scaldare la “Festa della montagna” al Campo dei Fiori.
Nell’area antistante al Grand Hotel il bel tempo ha richiamato moltissime persone venute a gustare la mitica polenta degli alpini condita con tomini, salamino alla griglia , salsiccia e funghi. «Vengo qui da 33 anni – continua Verdelli – ma non ho mai visto un tempo da lupi come quest’anno. Eppure proprio ieri, che è stata la giornata più brutta, i tavoli al coperto erano al completo e parcheggiati fuori c’erano almeno sei passeggini, segno che questo è un luogo a dimensione di famiglia».
Chi decide di “arrampicarsi” fino al Campo dei Fiori per partecipare alla Festa della Montagna, oltre a rifocillarsi e gustare degli ottimi distillati della Rossi d’Angera, puo’ vedere anche una bellissima mostra sul liberty, che quest’anno ha avuto più di 200 prenotazioni, o scendere con tanto di caschetto e cicerone, nella Grotta Marelli, una suggestiva cavità carsica all’interno del giardino del vecchio hotel.
Tutto è pronto per il Ferragosto che chiuderà la festa alpina: alle 11 è prevista la messa solenne alle Tre Croci in ricordo dei caduti di tutte le guerre a cui parteciperà anche il vescovo vicario Franco Agnesi, a seguire il pranzo con le autorità «Il ricavato della festa – conclude Verdelli – andrà tutto in beneficenza. E non importa se quest’anno il tempo ci ha penalizzati, perché la nostra presenza in questo luogo serve a ribadire alcuni valori di appartenenza e solidarietà. Oggi abbiamo ospitato 40 ragazzi diversamente abili. Ebbene, i loro sguardi e la loro muta gratitudine è quanto di più bello ci possa essere al mondo».
__________________
Ricordiamo che ella giornata di Ferragosto ci sarà il divieto di transito per le auto in via Campo dei Fiori, nell’ultimo tratto a partire dall’intersezione con via Del Ceppo, ma da lì sarà possibile muoversi con le navette.
Per informazioni telefonare al numero 03321808030
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.