Ancora 18 le scuole senza preside. Presto nuove nomine
Grandi manovre per organizzare al meglio l'apertura dell'anno scolastico. La prima campanella suonerà il 12 settembre. Nuova tornata di nomine in vista per i presidi
Calendario scolastico deciso in provincia di Varese. Sulle indicazioni della Regione, che ha fissato delle date stabili, nel nostro territorio Villa Recalcati ha condiviso con i dirigenti l’avvio della scuola con tutte le festività.
La condivisione è legata soprattutto alle questioni del trasporto studenti. La Provincia, dunque, metterà a disposizione dei ragazzi i collegamenti a partire dal 12 settembre. Tutti d’accordo, dunque, la prima campanella risuonerà venerdì 12 settembre ( allo scientifico Ferraris di Varese si anticipa a giovedì 11). L’anticipo è legato soprattutto alle vacanze natalizie: il 22 dicembre, infatti, cade di lunedì per cui si è deciso di anticipare a sabato 20 l’ultimo giorno di scuola del 2014. Chiusure sono previste, poi sabato 1° novembre, lunedì 8 dicembre, sabato 25 aprile, venerdì 1° e sabato 2 maggio, venerdì 8 maggio e sabato 9 maggio per i soli alunni varesini per la festa di san Vittore, Santo Patrono, lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno. Le vacanze natalizie saranno da lunedì 22 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015; scuole chiuse per carnevale: venerdì 20 e sabato 21 febbraio, festività pasquali: da giovedì 2 aprile 2015 a martedì 7 aprile, chiude la Festa della Repubblica: da lunedì 1 a martedì 2 giugno.
Da venerdì 12 settembre, quindi, si riparte con tante novità, a partire dai nuovi presidi che hanno assunto l’incarico il 30 giugno scorso mettendo fine alle reggenze ( presidi con duplici incarichi).
Visto le numerose carenze nell’organico dei dirigenti, oggi l’Ufficio scolastico regionale, recependo la circolare del Miur, ha deciso che ci saranno 162 nuovi incarichi per coprire i posti ancora vacanti in Lombardia. In provincia di Varese sono 18 le dirigenze scoperte.
Senza preside sono, attualmente, le scuole primarie Pertini di Busto, la De Amicis e Ponti di Gallarate, i comprensivi Giovanni XXIII di Cantello, Aldo Moro di Cislago, Vaccarossi di Cunardo, Alighieri di Cuveglio, Don Canola di Gazzada Schianno, Zuretti di Mesenzana, Moro di Solbiate Olona, Galilei di Tradate, Marconi di Venegono Superiore e Longhi di Viggiù.
Tra le superiori rimangono da assegnare gli incarichi per il liceo scientifico Tosi di Busto, il liceo classico Legnani e l’Itc Zappa di Saronno, l’Isis Don Milani di Tradate e l’Isis Facchinetti di Castellanza.
I vincitori del concorso, rimasti fuori dalla prima tornata di assunzioni, hanno tempo per esprimere preferenze entro il 26 agosto. Quando, però, entreranno effettivamente in servizio, dipenderà da quante autorizzazioni arriveranno dal Ministero dell’Economia e delle Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.