Brutto inizio per la Pro Patria
I tigrotti perdono 3-1 a Monza contro la Giana Erminio. I biancoblu palesano il ritardo nella preparazione. Prossimo impegno venerdì alle 20,30 contro il Lumezzane per la terza giornata

Il ritardo nella preparazione ha inciso senza dubbio nella prestazione dei biancoblu, che hanno subito a lunghi tratti la migliore condizione degli uomini di mister Albè, che dopo il primo tempo chiuso sul 2-0 grazie alle reti di Marotta e Bonalumi, hanno chiuso il conto nella ripresa, mettendo a segno il tris con Perna, prima della rete della bandiera messa a segno da Terrani, che sa molto di gol della bandiera.
LA CRONACA – Sin dai primi minuti si nota subito che la Giana Erminio, padrone di casa al “Brianteo”, hanno un passo differente rispetto ai ragazzi di mister Oliveira. Dopo un paio di tentativi, al 17’ Marotta con un bel diagonale mette a segno il vantaggio. Poco dopo Moscati sbaglia il possibile pari calciando troppo centrale e la Giana punisce subito l’errore dell’attaccante raddoppiando con Bonalumi, che ha vita facile nelle larghe maglie della difesa tigrotta.
Nella ripresa capitan Serafini prova a dare la scossa, ma la sua conclusione di testa colpisce la traversa. Solo un lampo, dato che i padroni di casa continuano a tenere in mano il pallino del gioco e al 25’ siglano il 3-0 con Perna. Passata la mezzora la Pro accorcia le distanze con Terrani, appena entrato, che addolcisce la pillola. Nel finale non arriva però il forcing dei tigrotti, che anzi rischiano di subire anche la quarta rete: bravo nell’occasione il neo entrato portiere ’96 De Tommaso a chiudere la porta.
Il prossimo impegno della Pro Patria sarà venerdì 22 agosto allo "Speroni" per la terza giornata, in cui i biancoblu affronteranno il Lumezzane, che ha vinto la prima 2-0 in casa contro la Giana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.