Festival dei Talenti alla fine delle qualificazioni
Nove esibizioni e un pubblico di quasi 200 spettatori nella sesta e penultima serata di selezioni del festival dei Talenti di sabato. Le qualificazioni si concluderanno martedì 5
Ben 32 artisti per nove esibizioni a cui ha assistito un pubblico di quasi 200 spettatori, che ha riempito l’Arlecchino Show bar di Vedano Olona, hanno reso un successo la sesta e penultima serata di qualificazione del festival dei Talenti di sabato 2 agosto.
«Orgoglioso e quasi commosso» si è definito il direttore artistico della manifestazione Leandro Ungaro, che ha assistito ad un crescente interesse per il festival, da parte di iscritti e audience. Volti noti, nuovi talenti e un ospite d’eccezione, l’undicenne S.S allieva del C.F.M di Barasso, hanno regalato alla serata una standing ovation da parte degli spettatori. Scopo delle serate, come di tutto il festival, è quello di offrire opportunità agli artisti: un palcoscenico su cui esibirsi e l’opportunità di un miglioramento professionale, grazie alla recente possibilità di usufruire di due lezioni gratuite alla scuola di musica Tenzi nonché ai consigli della giuria, composta da professionisti per ogni disciplina come Primavera Ferrari, Francesco Sottili, Mauro Rattaggi e Bruno Fraimini, affiancati dal beauty mental coach italiano Mario Sparacia e dal conduttore Luca Frusciello.
Le qualificazioni non sono finite: termineranno con la serata di martedì 5 agosto, sempre all’ Arlecchino Show bar. Ancora nove esibizioni animeranno la serata: sette nella sezione canto cover e due in quella recitazione, con la presenza di un altro ospite speciale, Lorenzo Tassiello, partecipante dell’edizione zero di “Varese dei Talenti” nel 2012 e alla 1° edizione del Fdt dello scorso anno, oltre a diverse rassegne nazionali. A valutare le performance di quest’ultima
serata la giuria artistica composta da Alberto Tenzi, Angelica Mente (il duo formato da Nicoletta Magnani e Paul Monari), Giuliano Monari, Niccolò Maggio, ai quali si aggiungerà
eccezionalmente per la categoria recitazione Massimo Pomella, direttore artistico, regista e primo attore della compagnia “laboratorio delle idee” di Cislago.
Il cammino del festival comunque non si esaurisce qui. In programma ci sono infatti anche le serate speciali di mercoledì 6 e giovedì 7, che costituiranno una sorta di anteprima alle finali di settembre, nella quali si esibiranno 22 dei 100 artisti che hanno preso parte alle qualificazioni accompagnati da ancora non svelati ospiti d’eccezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.