Richiesti alla Bce 52 miliardi per le pmi
La prenotazione di liquidità è stata fatta dalle principali banche italiane. Si tratta di un Tltro (operazione di rifinanziamento a lungo termine), nei casi precedenti erano stati utilizzati per comprare titoli di Stato
Le prime dieci banche italiane hanno richiesto alla Bce (Banca Centrale Europea) 52 miliardi di euro nell’ambito del Tltro (Targeted Long Term refinancing operation- Operazione di rifinanziamento a lungo termine), strumento che ha l’obiettivo di vincolare i finanziamenti alle banche alla concessione di crediti a famiglie e imprese. Non è la prima volta che le banche richiedono questi fondi, ma nei casi precedenti nel 2011 e 2013 le risorse sono state utilizzate dalla banche per comprare titoli di Stato. In questo caso invece c’è un obbiettivo preciso: fare impieghi per le imprese.
Intesa Sanpaolo ha richiesto 17 miliardi di euro, Unicredit 15, Mps 6, Banco Popolare 3,8, Ubi 3, Bper 2, Bpm 1,5, Mediobanca 1,8, CreVal 1, Carige 0,7.
Il tasso fisso è dello 0,25% e la scadenza sarà a 4 anni. Le risorse dovranno essere impiegate per le imprese, altrimenti dovranno essere restituite anticipatamente alla Bce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.