Sui Bronzi: “Noi cialtroni e gli altri menefreghisti”
Giusva Branca, fondatore ed editore del quotidiano calabrese Strill, e presidente della Pallacanestro Viola, interviene sul dibattito sul possibile spostamento delle due statue all'Expo
"L’Expo è una bella occasione per tutti. Per alcuni mesi tutti i visitatori possono apprezzare la bellezza dei Bronzi e al tempo stesso questo deve servire per iniziare a promuovere la loro presenza a Reggio".
Giusva Branca (nella foto a destra con Raffaele Mortelliti) non ci gira intorno alla questione del possibile spostamento delle due preziose statue. Lui è un esperto conoscitore della propria terra. Fondatore e direttore di Strill, una delle esperienze di maggior successo editoriale in Calabria. Sempre con Raffaele Mortelliti è l’ideatore di Tabularasa, un festival che si sviluppa a Reggio per tutto il mese di luglio.
"In tutti questi anni abbiamo sfruttato al 5% le potenzialità dei Bronzi. Questo per la cialtronaggine di noi calabresi, ma anche per il totale disinteresse dei tour operator e degli addetti alla promozione turistica. Purché qualcuno si prenda la responsabilità del possibile trasporto, non ci trovo niente di male nel portare le statue a Milano per i mesi di Expo. Anzi, credo proprio che questa operazione farebbe bene a entrambi: l’esposizione mondiale avrebbe un elemento di ulteriore forte richiamo, e si potrebbe sfruttare l’occasione anche per promuovere Reggio Calabria".
Giusva Branca è un entusiasta sostenitore della possibilità di costruire ponti tra i territori. Da alcuni mesi è anche presidente della pallacanestro Viola che è un’altra realtà dei collegamenti virtuosi tra la Calabria e la Lombardia, visti i tanti punti in comune nel mondo sportivo. Branca termina la chiacchierata citando proprio il basket: "A proposito, lo sai che abbiamo appena preso il varesino Momo Touré dall’Olimpia? Quest’anno faremo sul serio".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.