Tra le nuvole, torna a far capolino il sole
Dopo un piccolo break nella serata di sabato, il diluvio è ricominciato nella mattina di domenica. Ma il pomeriggio sembra migliore
Pioggia, pioggia e ancora pioggia. Il luglio più piovoso degli ultimi 50 anni è alle spalle, ma agosto non si presenta molto meglio. Temporali e diluvio hanno bagnato la provincia da questa notte e le precipitazioni non sembrano volersi fermare. Le strade del Varesotto sono al limite. I temporali, proseguiti per gran parte di sabato 2 agosto, stanno ricomminciando anche oggi, domenica 3. Cercheremo di tenervi aggiornati sulle situazioni di maggior criticità nella diretta qui sotto.
16:20 La Pro Loco di Vedano Olona rinvia la festa "Sotto le Stelle di Vedano"
Il Comunicato degli organizzatori: purtroppo questa estate sembra essere nata, è il caso di dirlo, sotto una cattiva stella, per cui l’evento di stasera "SOTTO LE STELLE DI VEDANO" è annullato. Anche se non dovesse piovere, le previsioni non garantiscono un cielo sereno, condizione necessaria per riuscire a scrutare con i telescopi le stelle e i pianeti. Chiederemo al GAT disponibilità per settembre (probabilmente verso la fine del mese), per riuscire a farvi toccare il cielo con un’occhiata.
Il Comunicato degli organizzatori: purtroppo questa estate sembra essere nata, è il caso di dirlo, sotto una cattiva stella, per cui l’evento di stasera "SOTTO LE STELLE DI VEDANO" è annullato. Anche se non dovesse piovere, le previsioni non garantiscono un cielo sereno, condizione necessaria per riuscire a scrutare con i telescopi le stelle e i pianeti. Chiederemo al GAT disponibilità per settembre (probabilmente verso la fine del mese), per riuscire a farvi toccare il cielo con un’occhiata.
15:45 Sottopasso SS336 allagato a Gallarate
La segnalazione è di un lettore: il sottopasso della SS336 all’altezza di Gallarate in via Schuster è allagato.![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/image__1_.jpeg)
La segnalazione è di un lettore: il sottopasso della SS336 all’altezza di Gallarate in via Schuster è allagato.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/image__1_.jpeg)
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/tmax600x480_2025313134_foto_2_(3).jpg)
15:29 La pista del Ciglione è allagata
Il sole dà una tregua alle piogge, ma le piogge non hanno risparmiato alcuni luoghi della provincia, come la pista del Ciglione a Malpensa
Il sole dà una tregua alle piogge, ma le piogge non hanno risparmiato alcuni luoghi della provincia, come la pista del Ciglione a Malpensa
15:28 Il pomeriggio, come previsto, comincia con il sole
Si sono arrestate dopo le due le piogge della mattina. Al momento, nella provincia splende un , più o meno timido, sole
Si sono arrestate dopo le due le piogge della mattina. Al momento, nella provincia splende un , più o meno timido, sole
11:45 Temporali a Luino, ma situazione sotto controllo
E’ in atta in questi minuti il temporale sopra Luino: la pioggia però non è così abbondante da causare disagi,e tutto sembra sotto controllo. Il presidio nautico è attivo, ma non segnala problematiche nel lago
E’ in atta in questi minuti il temporale sopra Luino: la pioggia però non è così abbondante da causare disagi,e tutto sembra sotto controllo. Il presidio nautico è attivo, ma non segnala problematiche nel lago
11:41 Vigili del fuoco già al lavoro
I Vigili del Fuoco di Varese sono già impegnati per il maltempo in pressocché tutta la provincia. Le segnalazioni sono decine, per lo più per allagamenti di case private o cadute di piante nei giardini. Non si segnalano però, per ora, disagi in luoghi pubblici o strade
I Vigili del Fuoco di Varese sono già impegnati per il maltempo in pressocché tutta la provincia. Le segnalazioni sono decine, per lo più per allagamenti di case private o cadute di piante nei giardini. Non si segnalano però, per ora, disagi in luoghi pubblici o strade
11:37 Tempo brutto, salta la gita a Santa Caterina
A causa del tempo, l’escursione programmata dallo Iat di Ispra per le isole Borromee di oggi è stata posticipata a domenica 17 agosto
A causa del tempo, l’escursione programmata dallo Iat di Ispra per le isole Borromee di oggi è stata posticipata a domenica 17 agosto
11:14 La pioggia varesina diventa virale su Facebook
Una minacciosa anatra si rivolge ai varesini dicendo "Tremate umani, presto Varese sarà nostra!" è la buffa immagine virale che sta "sdrammatizzando" le piogge di questi giorni su Facebook. Eccola.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/tremate umani.jpg)
Una minacciosa anatra si rivolge ai varesini dicendo "Tremate umani, presto Varese sarà nostra!" è la buffa immagine virale che sta "sdrammatizzando" le piogge di questi giorni su Facebook. Eccola.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/tremate umani.jpg)
10:53 Sulle autostrade non si segnalano problemi
Autostrade per l’Italia comunica la situazione di pioggia su tutto il nostro territorio ma non registra problemi in nessuno dei luoghi segnalati![autostrade situazione 3 agosto 2014](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/schermata_2014_08_03_alle_10.52.26.jpg)
Autostrade per l’Italia comunica la situazione di pioggia su tutto il nostro territorio ma non registra problemi in nessuno dei luoghi segnalati
![autostrade situazione 3 agosto 2014](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/schermata_2014_08_03_alle_10.52.26.jpg)
10:48 A Gavirate pista ciclabile "fuori uso" per pioggia
A Gavirate, dove le pioggie sono ricominciate copiose, la ciclabile del lago è chiusa: è stata invasa dall’acqua
A Gavirate, dove le pioggie sono ricominciate copiose, la ciclabile del lago è chiusa: è stata invasa dall’acqua
10:33 Pioggia su tutta la provincia
Dalle indicazioni dei lettori su facebook, la pioggia è tornata copiosa non solo nel sud (segnalazioni a Busto Arsizio, Gallarate, Lonate Pozzolo) ma anche verso nord e i laghi (segnalazioni a Luino e Laveno, ma anche Besozzo Gavirate e Bardello)
Dalle indicazioni dei lettori su facebook, la pioggia è tornata copiosa non solo nel sud (segnalazioni a Busto Arsizio, Gallarate, Lonate Pozzolo) ma anche verso nord e i laghi (segnalazioni a Luino e Laveno, ma anche Besozzo Gavirate e Bardello)
10:16 Dopo il break di sabato pomeriggio, il diluvio ricomincia
Ricomincia la pioggia nella mattina di domenica, dopo il break al diluvio nel pomeriggio di sabato. Le precipitazioni più forti segnalate nel sud della provincia
Ricomincia la pioggia nella mattina di domenica, dopo il break al diluvio nel pomeriggio di sabato. Le precipitazioni più forti segnalate nel sud della provincia
DOMENICA 3 AGOSTO
19:17 Tuoni, fulmini, allagamenti e frane: Il racconto della giornata
Esondazioni, incendi e la chiusura di numerose strade a anche dell’autostrada. Non si è fatta mancare nulla l’ondata di maltempo che ha colpito la provincia dalle prime ore di sabato. Ecco tutto quello che è successo
Esondazioni, incendi e la chiusura di numerose strade a anche dell’autostrada. Non si è fatta mancare nulla l’ondata di maltempo che ha colpito la provincia dalle prime ore di sabato. Ecco tutto quello che è successo
18:21 "Questa è una pausa, il maltempo sta per tornare"
«Questa è solo una pausa» spiegano i tecnici del Centro, riferendosi al sole che ha fatto capolino nel tardo pomeriggio di sabato. Per le prossime ore «prevediamo altri rovesci, anche forti, che dovrebbero protrarsi fino a domani mattina per estinguersi nel pomeriggio di domenica che potrebbe anche essere asciutto». Le precipitazioni più abbondanti sono state registrate a Somma Lombardo con 103 mm di pioggia caduti da ieri sera
18:12 Gallarate – Arnetta a rischio esondazione
Nel quartiere Caiello si segnala che il fiume ha pericolosamente raggiunto gli argini.
Nel quartiere Caiello si segnala che il fiume ha pericolosamente raggiunto gli argini.
17:42 Lago di Varese sopra i 40 cm
Ha sfondato quota 40 centimetri sullo zero idrometrico il Lago di Varese. I dati sono raccolti dalla centralina del Centro Geofisico Prealpino installata a Bodio
Ha sfondato quota 40 centimetri sullo zero idrometrico il Lago di Varese. I dati sono raccolti dalla centralina del Centro Geofisico Prealpino installata a Bodio
17:38 Castellanza – Allagato il sottopasso della ferrovia![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/altAlJdrBLtsm1xGwYEoZ3FjiH1Zx0cb3wizNjCggLjrBsr.jpg)
Una delle principali vie di accesso alla stazione Nord di Castellanza risulta impraticabile.
L’acqua caduta nelle ultime ore rende ancora adesso il passaggio impraticabile
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/altAlJdrBLtsm1xGwYEoZ3FjiH1Zx0cb3wizNjCggLjrBsr.jpg)
Una delle principali vie di accesso alla stazione Nord di Castellanza risulta impraticabile.
L’acqua caduta nelle ultime ore rende ancora adesso il passaggio impraticabile
17:17 Riaperta l’autostrada A8
Autostrade per l’Italia comunica che alle ore 16 circa sull’autostrada A8 Milano-Varese è stato riaperto il tratto compreso tra Solbiate e Castronno in direzione nord verso lago di Varese e dalle 16.40 anche in direzione opposta, entrambi chiusi precedentemente per allagamenti dovuti allo straripamento del torrente Arnetta. Sul luogo dell’evento, dove oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il traffico attualmente (ore 16.50) scorre su entrambe le corsie in direzione nord mentre su una sola corsia in direzione sud per consentire il completamento delle operazioni di pulizia della piattaforma autostradale
Autostrade per l’Italia comunica che alle ore 16 circa sull’autostrada A8 Milano-Varese è stato riaperto il tratto compreso tra Solbiate e Castronno in direzione nord verso lago di Varese e dalle 16.40 anche in direzione opposta, entrambi chiusi precedentemente per allagamenti dovuti allo straripamento del torrente Arnetta. Sul luogo dell’evento, dove oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il traffico attualmente (ore 16.50) scorre su entrambe le corsie in direzione nord mentre su una sola corsia in direzione sud per consentire il completamento delle operazioni di pulizia della piattaforma autostradale
17:09 L’arnetta esonda a Valdarno, il video
Ecco il video dell’esondazione dell’Arnetta a Valdarno
Ecco il video dell’esondazione dell’Arnetta a Valdarno
16:55 Chiuse alcune strade a Varese
La zona di via Friuli è sempre chiusa per il problema dello scolmatore di via Monte Nero (Roggia Poscalla). Ora sono state chiuse via Duno e via Piana di Luco per frane su sede stradale
La zona di via Friuli è sempre chiusa per il problema dello scolmatore di via Monte Nero (Roggia Poscalla). Ora sono state chiuse via Duno e via Piana di Luco per frane su sede stradale
16:43 L’Arnetta esonda a Gazzada
L’arnetta è esondata all’altezza del viadotto di Pedemontana invadendo la strada. Disagi al traffico ma nessun danno particolare. Ecco il video
L’arnetta è esondata all’altezza del viadotto di Pedemontana invadendo la strada. Disagi al traffico ma nessun danno particolare. Ecco il video
16:36 Gran lavoro per i vigili del fuoco
I Vigili del fuoco di Varese stanno operando fin dalle ore 8.00 di queta mattina in diversi Comuni della provincia per interventi connessi al maltempo. In particolare sono già stati effettuati oltre sessanta interventi per allagamenti, smottamenti e cadute di alberi nei Comuni di Cantello, Malnate, Castronno, Jerago, Albizzate, Besnate, Arsago Seprio e Somma Lombardo. Le immagini in allegato raffigurano uno degli interventi effettuati a Castronno per l’esondazione del fiume Arnetta ed il taglio di una pianta effettuato sulla SP 61, che è rimasta chiusa al traffico per oltre un’ora.
I Vigili del fuoco di Varese stanno operando fin dalle ore 8.00 di queta mattina in diversi Comuni della provincia per interventi connessi al maltempo. In particolare sono già stati effettuati oltre sessanta interventi per allagamenti, smottamenti e cadute di alberi nei Comuni di Cantello, Malnate, Castronno, Jerago, Albizzate, Besnate, Arsago Seprio e Somma Lombardo. Le immagini in allegato raffigurano uno degli interventi effettuati a Castronno per l’esondazione del fiume Arnetta ed il taglio di una pianta effettuato sulla SP 61, che è rimasta chiusa al traffico per oltre un’ora.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/tmax600x480_190471899_foto_1.jpg)
Le immagini di Valdarno invasa dall’Arnetta, fuoriuscita dagli argini
GUARDA LE FOTO
16:05 Autostrada, i consigli per evitare di rimanere intrappolati nel traffico
Sulla A8 Milano-Varese, è chiuso il tratto tra Solbiate e Castronno in direzione di Milano a causa delle forti piogge in atto che hanno provocato l’esondazione del torrente Arnetta. A seguito della chiusura si sono formate code tra Lago di Varese e Solbiate in direzione di Milano. A tutti i veicoli diretti nella zona interessata consigliamo di posticipare il viaggio e di attendere che le condizioni metereologiche migliorino. Sul luogo dell’evento sono presenti i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l’Italia.
Sulla A8 Milano-Varese, è chiuso il tratto tra Solbiate e Castronno in direzione di Milano a causa delle forti piogge in atto che hanno provocato l’esondazione del torrente Arnetta. A seguito della chiusura si sono formate code tra Lago di Varese e Solbiate in direzione di Milano. A tutti i veicoli diretti nella zona interessata consigliamo di posticipare il viaggio e di attendere che le condizioni metereologiche migliorino. Sul luogo dell’evento sono presenti i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l’Italia.
16:00 Meteo – Aggiornamento
Al momento non piove più su buona parte della provincia ma nelle prossime ore sono previste nuove precipitazioni. L’autostrada rimane ancora chiusa
Al momento non piove più su buona parte della provincia ma nelle prossime ore sono previste nuove precipitazioni. L’autostrada rimane ancora chiusa
15:57 L’AUTOSTRADA ALLAGATA – IL VIDEO
Ecco il video dell’inondazione che ha coinvolto l’autostrada A8 tra Solbiate Arno e Castronno che ha causato la chiusura del tratto.
Ecco il video dell’inondazione che ha coinvolto l’autostrada A8 tra Solbiate Arno e Castronno che ha causato la chiusura del tratto.
15:50 Besnate allagata![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/besnate.jpg)
Allagamento a Besnate in via Tommasetto
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/besnate.jpg)
Allagamento a Besnate in via Tommasetto
15:40 A8 chiusa, il comunicato della Società Autostrade
Autostrade per l’Italia comunics che alle ore 15 circa sull’autostrada A8 Milano-Varese, è stato chiuso il tratto compreso tra Solbiate e Lago di Varese in entrambe le direzioni per allagamenti dovuti allo straripamento del torrente Arnetta. Sul luogo dell’evento, dove oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni e si registrano code.
Autostrade per l’Italia comunics che alle ore 15 circa sull’autostrada A8 Milano-Varese, è stato chiuso il tratto compreso tra Solbiate e Lago di Varese in entrambe le direzioni per allagamenti dovuti allo straripamento del torrente Arnetta. Sul luogo dell’evento, dove oltre al personale della Direzione 2° Tronco di Milano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni e si registrano code.
15:18 Cassano Magnago – Le griglie tengono![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/18c0484eaf6fbf061a9d9ce08966dcda.jpg)
Hanno retto le griglie di contenimento installate da pochi anni per contenere le piene del fiume Rile. Ecco in questo scatto l’enorme portata del canale di scolo
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/18c0484eaf6fbf061a9d9ce08966dcda.jpg)
Hanno retto le griglie di contenimento installate da pochi anni per contenere le piene del fiume Rile. Ecco in questo scatto l’enorme portata del canale di scolo
15:00 L’Arnetta è esondata a Gazzada Schianno
Problemi alla viabilità sulla SS341 all’altezza di Gazzada Schianno
Problemi alla viabilità sulla SS341 all’altezza di Gazzada Schianno
14:55 Sp26 chiusa per frana![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/10521864_10204275413994571_1156444159_n.jpg)
Una frana di fango ha bloccato la Strada Provinciale 26 all’altezza dello svincolo di Solbiate Arno.
Una grande massa di terra, a causa delle forti piogge, si è staccata occupando l’intero sedime stradale.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/10521864_10204275413994571_1156444159_n.jpg)
Una frana di fango ha bloccato la Strada Provinciale 26 all’altezza dello svincolo di Solbiate Arno.
Una grande massa di terra, a causa delle forti piogge, si è staccata occupando l’intero sedime stradale.
14:46 Chiusa l’autostrada A8
A seguito degli allagamenti tra Castronno e Solbiate Arno l’A8 risulta chiusa in entrambi i sensi di marcia
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/castronno.jpg)
14:36 Allagamenti lungo la A8
Acqua e detriti lungo l’autostrada A8 in entrambi i sensi di marcia tra gli svincoli di Cavaria e Castronno. Si consiglia di non mettersi in viaggio
Acqua e detriti lungo l’autostrada A8 in entrambi i sensi di marcia tra gli svincoli di Cavaria e Castronno. Si consiglia di non mettersi in viaggio
14:25 Gallarate – Tutte le strade percorribili
La polizia locale assicura che al momento in città non ci sono disagi e che tutte le strade e tutti i sottopassi lungo la viabilità locale non registrano chiusure o allagamenti
La polizia locale assicura che al momento in città non ci sono disagi e che tutte le strade e tutti i sottopassi lungo la viabilità locale non registrano chiusure o allagamenti
14:18 Somma Lombardo – Chiuse alcune strade
Erano già state chiuse questa mattina e sono state appena transennate. Stiamo parlando delle vie Del Rile e Goito che sono interessate da diffusi allagamenti
Erano già state chiuse questa mattina e sono state appena transennate. Stiamo parlando delle vie Del Rile e Goito che sono interessate da diffusi allagamenti
14:00 Cresce ancora il lago di Varese
Sta per raggiungere i 40 centimetri sullo 0 idrometrico il Lago di Varese. Il dato è diffuso dal Centro Geofisico Prealpino che testimonia anche un altro fatto: Da martedì scorso il livello del lago è cresciuto di quasi 35 centimetri (e continuerà a farlo nelle prossime ore)
Sta per raggiungere i 40 centimetri sullo 0 idrometrico il Lago di Varese. Il dato è diffuso dal Centro Geofisico Prealpino che testimonia anche un altro fatto: Da martedì scorso il livello del lago è cresciuto di quasi 35 centimetri (e continuerà a farlo nelle prossime ore)
13:17 Cremenaga – piante sulla provinciale
Si segnalano alcune piante che hanno invaso la sede stradale lungo la Sp 61. Al lavoro i Vigili del Fuoco per sgombrare la strada
Si segnalano alcune piante che hanno invaso la sede stradale lungo la Sp 61. Al lavoro i Vigili del Fuoco per sgombrare la strada
12:58
Incendio a Comerio – Le foto
Ecco altre immagini dell’incendio che ha divorato il tetto di una casa a Comerio in via Fagnani. Le fiamme sono state domate grazie ad un massiccio intervento dei Vigili del Fuoco, presenti sul posto con 5 squadre
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/677725599_201408023108_6.jpg)
Ecco altre immagini dell’incendio che ha divorato il tetto di una casa a Comerio in via Fagnani. Le fiamme sono state domate grazie ad un massiccio intervento dei Vigili del Fuoco, presenti sul posto con 5 squadre
12:46 L’Olona ha sfiorato il livello di allarme
Il fiume ha raggiunto pochi centimetri dal livello di allarme all’altezza di Fagnano Olona. Le sue acque hanno tuttavia iniziato a calare intorno a mezzogliorno, lo rivelano i dati del centro Geofisico Prealpino. Martedì scorso si erano tuttavia registrate numerose esondazioni lungo il fondovalle. Il livello al momento si attesta intorno ai 2 metri.
GUARDA LE FOTO DELL’ESONDAZIONE DI MARTEDI’
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201407/tmax600x480_682931241_DSC_0810.jpg)
GUARDA LE FOTO DELL’ESONDAZIONE DI MARTEDI’
12:40 Busto, forti disagi al traffico
Ecco come si presentava questa mattina Busto Arsizio nella zona della stazione con sottopassi allagati, strade chiuse e tombini ostruiti da fango e acque nere. Agesp non segnala tuttavia particolari problemi alle infrastrutture pubbliche della città
Ecco come si presentava questa mattina Busto Arsizio nella zona della stazione con sottopassi allagati, strade chiuse e tombini ostruiti da fango e acque nere. Agesp non segnala tuttavia particolari problemi alle infrastrutture pubbliche della città
12:22 Varese sott’acqua, il video
Ecco alcune immagini registrate questa mattina in zona Masnago a Varese
Ecco alcune immagini registrate questa mattina in zona Masnago a Varese
12:02 Aggiornamento Meteo
Continuerà a piovere per tutto il giorno con precipitazioni diffuse lungo tutta la provincia. La pioggia ci accompagnerà anche domani ma con rovesci che si preannunciano di minore intensità
Continuerà a piovere per tutto il giorno con precipitazioni diffuse lungo tutta la provincia. La pioggia ci accompagnerà anche domani ma con rovesci che si preannunciano di minore intensità
11:40 Vigli del Fuoco – Aggiornamento
I vigili del fuoco sono impegnati con diverse squadre, da questa notte per decine di interventi, causati dal maltempo su tutto il territorio provinciale. Si segnalano alcuni smottamenti a Luino, Fagnano, Cairate e diversi allagamenti di scantinati e piani bassi di alcune abitazioni, nei comuni di Busto Arsizio, Vergiate, Sesto Calende e Fagnano Olona.
I vigili del fuoco sono impegnati con diverse squadre, da questa notte per decine di interventi, causati dal maltempo su tutto il territorio provinciale. Si segnalano alcuni smottamenti a Luino, Fagnano, Cairate e diversi allagamenti di scantinati e piani bassi di alcune abitazioni, nei comuni di Busto Arsizio, Vergiate, Sesto Calende e Fagnano Olona.
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/44a4c06718bb16b305cdf5ed3125bff4.jpg)
Nonostante le forti piogge l’Olona risulta sotto controllo lungo tutto il suo corso.
Questa foto è stata scattata in via Peschiera a Varese
10:57 Fagnano Olona – Frana la strada, chiusa via Colombo
Una piccola frana ha interessato la strada che scende verso la Valle Olona. La Polizia Locale comunica che lo smottamento riguarderebbe solo una parte della banchina mentre il sedime stradale non sarebbe stato coinvolto. Per precauzione, comunque, il tratto è stato chiuso. Il fondovalle risulta aperto e percorribile
Una piccola frana ha interessato la strada che scende verso la Valle Olona. La Polizia Locale comunica che lo smottamento riguarderebbe solo una parte della banchina mentre il sedime stradale non sarebbe stato coinvolto. Per precauzione, comunque, il tratto è stato chiuso. Il fondovalle risulta aperto e percorribile
10:46 Vigili del Fuoco – "Nessun soccorso a persone"
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco spiega che sono in corso molti interventi lungo tutta la provincia: sottopassi allagati, piante cadute e allagamenti diffusi. Non si segnalano però soccorsi a persone
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco spiega che sono in corso molti interventi lungo tutta la provincia: sottopassi allagati, piante cadute e allagamenti diffusi. Non si segnalano però soccorsi a persone
10:40 Varese – Altre strade chiuse
Palazzo Estense comunica che aumentano le strade chiuse a seguito delle piogge. Al momento non sono più percorribili via Bevera da piazzale Cantello (per allagamento ponte Cà Bassa) , via Friuli e via Molinazzo. Sono stati ripristinati i tombini di via Manin. Su via Tasso non si segnalano particolari disagi. Al lavoro 8 volontari della protezione civile oltre al personale della Polizia Locale
Palazzo Estense comunica che aumentano le strade chiuse a seguito delle piogge. Al momento non sono più percorribili via Bevera da piazzale Cantello (per allagamento ponte Cà Bassa) , via Friuli e via Molinazzo. Sono stati ripristinati i tombini di via Manin. Su via Tasso non si segnalano particolari disagi. Al lavoro 8 volontari della protezione civile oltre al personale della Polizia Locale
10:33 Comerio – Fulmine su un palazzo, in fiamme il tetto![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/10565763_674364242645460_1356747735_n.jpg)
Intorno alle 10 un fulmine ha colpito il tetto di un palazzo a Comerio scatenando un incendio. Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco con 4 squadre da Varese e una dei volontari di Laveno. L’incendio è ancora in corso ma ora è sotto controllo
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/10565763_674364242645460_1356747735_n.jpg)
Intorno alle 10 un fulmine ha colpito il tetto di un palazzo a Comerio scatenando un incendio. Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco con 4 squadre da Varese e una dei volontari di Laveno. L’incendio è ancora in corso ma ora è sotto controllo
10:27 Varese – Strade chiuse
La Polizia Locale segnala diversi disagi nella zona di via Peschiera e via Cà Bassa con strade chiuse e deviazioni
La Polizia Locale segnala diversi disagi nella zona di via Peschiera e via Cà Bassa con strade chiuse e deviazioni
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201408/1468752_680093358711483_6326099001989307602_n.jpg)
E’ già finita sott’acqua l’area delle ferrovie nord.
Ecco come si presenta (nella foto a destra) in questo momento la via davanti all’ingresso della stazione.
10:14 Gallarate
Diverse strade allagate e problemi al deflusso delle acque dai tombini in numerose parti della città
Diverse strade allagate e problemi al deflusso delle acque dai tombini in numerose parti della città
10:12 Vergiate
Numerosi allagamenti in città. Diverse squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Numerosi allagamenti in città. Diverse squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
10:10 Valle Olona
La situazione del fiume rimane sotto il livello di allarme lungo tutta la Valle. La Protezione Civile è in allerta ma non è ancora necessario il suo intervento
La situazione del fiume rimane sotto il livello di allarme lungo tutta la Valle. La Protezione Civile è in allerta ma non è ancora necessario il suo intervento
10:08 Varese
Si segnalano numerosi disagi alla circolazione ma al momento non risultano strade chiuse. Anche la Sp1 è percorribile
Si segnalano numerosi disagi alla circolazione ma al momento non risultano strade chiuse. Anche la Sp1 è percorribile
9:46 Busto Arsizio
È chiuso il sottopasso che porta in autostrada a Busto Arsizio da Solbiate Olona, per cui vanno cercati percorsi alternativi
È chiuso il sottopasso che porta in autostrada a Busto Arsizio da Solbiate Olona, per cui vanno cercati percorsi alternativi
Video
Tra le nuvole, torna a far capolino il sole 2 di 10
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.