Tutti in campo per il Pime
Anche quest'anno un centinaio di ragazzi prenderanno parte al Campo di Incontro-Lavoro del Pontificio Istituto Missioni Estere di Busto Arsizio. Dal 20 al 31 agosto nella sede di via Lega Lombarda
Anche quest’anno, per il 30esimo anno, il Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) di Busto Arsizio organizza il campo di incontro-lavoro. Per dieci giorni, da mercoledì 20 agosto a domenica 31, un centinaio di giovani provenienti da tutta la Lombardia e non solo, si daranno da fare per raccogliere materiale utile alle missioni che l’istituto gestisce in giro per il mondo.
Incontro, lavoro, preghiera sotto lo slogan "In-coscienza" saranno gli ingredienti di questa iniziativa con la finalità di allestire una scuola e una clinica nelle Filippine, a Zamboanga City, dove la guerra civile nel settembre del 2013 ha creato seri danni alle strutture esistenti, e il sostegno al centro sociale Edimar in Camerun, luogo di accoglienza e orientamento per ragazzi che fanno della strada la loro dimora permanente. Così, sotto la guida del responsabile, Fratel Mario Fardin, almeno un centinaio di giovani girerà la città a bordo di un camioncino per raccogliere materiali di svariato genere (come mobili, libri, vestiti, elettrodomestici) che poi saranno venduti al mercatino in sede, gestito dall’associazione Piccollo Seme. Per informazioni sulle modalità di sgombero o per donazioni, è possibile contattare la segreteria del Pime allo 0331.350833.
Quattro i momenti aperti a tutti. Lunedì 25 agosto con la messa delle 18.30 in piazza mercato (viale Piemonte), mercoledì 27, alle 21.00, con la messa nella sede del Pime, gioevd’ì 28 alle 21.00 con il concerto Amatour di Marco Cagliani per la Missione in ricordo di Padre Fausto Tentorio e gran finale sabato 30 con la festa in sede a partire dalla messa delle 18.00, la cena aperta a tutti con grigliata dalle 19.15 e lo spettacolo finale organizzato dai partecipanti al campo, alle 21.00.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.