Twitter si scatena in difesa dell’orsa Daniza
L'animale ha aggredito un cercatore di funghi ma sul social network è partita un'intensa campagna in difesa dell'animale che alcuni ora vorrebbero abbattere. La Provincia specifica: "Cercheremo di catturarla viva"
Scontro tra istituzioni e partiti in Trentino a causa dell’orsa Daniza, che ieri ha aggredito un cercatore di funghi nei boschi di Pinzolo. L’uomo, dopo le medicazioni, è stato dimesso dall’ospedale di Tione. Ma lo scontro resta duro. Da una parte la Lega Nord e Forza Italia che chiedono di ridurre il numero di esemplari nella zona, dall’altra la Provincia autonoma di Trento, che vorrebbe allontanare Daniza. L’ordinanza emessa dalla Provincia dice chiaramente che: "Il ricorso alla soluzione dell’abbattimento rimane come ipotesi estrema qualora l’animale, durante l’operazione di cattura, dovesse provocare un imminente, grave e non altrimenti evitabile pericolo per gli operatori e per terzi". S’impone, secondo la Provincia, un intervento urgente per garantire il massimo livello di tutela della pubblica incolumità. Daniza rischia, la forestale dovrebbe catturarla e poi allontanarla dalle zon e più frequentate dai vacanzieri. Le opinioni, anche tra gli operatori turistici, divergono. C’è chi giura che la presenza dei plantigradi aiuta il turismo naturalista, quello che predilige la tutela ambientale e chi, per contro, teme che gli orsi possano spaventare le famiglie in vacanza. Solo il tempo dirà se l’animale riuscirà a sopravvivere alla ostilità di molti ma nel frattempo è scattata la campagna di solidarietà per l’animale su twitter. (Agl news)
LEGGI ANCHE: L’orso dei Grigioni è stato abbattuto
Lasciate vivere #daniza l’orsa! #LoveBears http://t.co/gYkbAjVksH #iostocondaniza amici Di #Trento muovetevi!!!
— DJ RINGO (@VIRGINRINGO) 16 Agosto 2014
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.