“A Gaza, i bimbi hanno il volto di vecchi minatori”
Sono giorni difficili e di grande lavoro per Marco Rodari detto il Pimpa. La tregua in vigore dal 26 agosto gli permette di portare il suo naso rosso nelle zone più colpite da 50 giorni di guerra
È tregua a Gaza. Dal 26 agosto le armi tacciono nella striscia dove si cerca di riprendere la vita normale. L’impresa è davvero difficile: dopo 50 giorni di guerra molte case, negozi, attività sono andati distrutti. Quasi 17.000 gli edifici crollati o danneggiati pesantemente. Messo fuori uso il sistema di depurazione idrica e anche la rete fognaria ha riportato danni pesanti. Si temono epidemie. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 50%.
Tra le macerie si muove da più di un mese Marco Rodari, Il Pimpa, clown e giocoliere, partito con lo scopo di strappare un sorriso nei momenti di dolore e sofferenza. È esperto di clownterapia e fa parte dell’associazione “I colori del sorriso” che porta momenti di spensieratezza ai bambini ricoverati in pediatria o ai malati terminali degli hospice.
Dopo aver vissuto sotto i bombardamenti, il Pimpa è ora presissimo a ricostruire la serenità dei tanti bambini palestinesi: « Gaza è un luogo sempre difficile da vivere, soprattutto dopo 50 giorni di guerra. Comunque è banalmente meglio la tregua della guerra!!! – commenta Marco – Ora che posso muovermi, spendo il mio tempo nelle zone più devastate dalla guerra. Oggi ho fatto uno spettacolo in un quartiere completamente distrutto dove le famiglie vivono letteralmente sotto le macerie, non hanno più nulla!!! Domani sara’ lo stesso!!!
È molto semplice la mia giornata, arrivo in questi luoghi della Gaza dimenticata, chiedo se hanno piacere ad incontrare un mago clown, …arrivano 3-4 bimbi, poi diventano 10, poi 20, 50 …. Il loro viso sembra quello di vecchi minatori!!! L’accoglienza e sempre grandiosa!!! Non hanno mai detto di no al pagliaccio!!!»
La necessità di riscoprire il sorriso è più forte della sofferenza. E il Pimpa non si tira mai indietro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.