A scuola di verde
Undici classi dell'Isis Keynes in visita nel parco storico di Villa Cagnola, un gioiello che racchiude specie rare e piante secolari
Il conte Guido Cagnola, fine collezionista ed esperto linguista, coltivava una passione anche per la botanica, una passione ereditata dal padre Carlo che aveva realizzato il giardino all’italiana della splendida villa seicentesca e la torre in stile neomedievale che sovrasta il parco della tenuta.
Un patrimonio culturale che nel suo insieme ha un grande valore naturalistico e storico e che tra oggi e domani aprirà le sue porte a undici classi di prima dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore J.M Keynes di Gazzada.
Dopo una breve introduzione tenuta da don Eros Monti sulla storia del parco e della dimora storica, i ragazzi sono stati coinvolti in una sorta di "caccia al tesoro" tra le specie arboree più rare e preziose del parco: dall’imponente cedro del Libano con un età stimata tra i 200 e i 300 anni d’età e che sotto la sua chioma protegge decine di piccole palme, al poderoso Fagus Pendula, passando al cedro dell’Himalaya con i suoi caratteristici rami a candelabro, all’Auraucaria brasiliana, al grande platano secolare che domina il parco romantico all’inglese.
L’iniziativa rientra nel progetto "accoglienza" rivolto alle prime classi entrate nell’Istituto e si è conclusa con la piantumazione di nuovi alberelli all’interno del parco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.