Al via il liceo sportivo: si comincia con nuoto e judo
Accordi con federazioni e impianti sportivi: lo Stein ha costruito il programma del primo anno di attività che coinvolgerà 30 studenti
È stata un’estate di grande lavoro all’Isis Stein di Gavirate. Complice anche la “promozione” dei due validi vicari della dirigente Franz, Raineri e Zago, non c’è stato un attimo di relax per la nuova squadra che è ormai pronta al varo dei due nuovi licei: il linguistico e lo sportivo. E mentre per il primo si tratta di rodare una macchina ben avviata a livello nazionale, il liceo sportivo richiede grande attenzione, comunicazione e relazioni : « Ho nominato un coordinatore dedicato allo sportivo, il professor Maurizio Barranco, perchè segua passo passo queste nuova esperienza – spiega la dirigente Francesca Franz – si tratta di stringere rapporti con le federazioni sportive, gli impianti ma anche gli altri 11 licei lombardi con cui dobbiamo confrontarci per mettere a punto l’organizzazione ».
Così, venerdì i 30 alunni del nuovissimo liceo sportivo potranno già contare su un contratto per utilizzare la piscina del vicino centro commerciale. Si sposteranno con un pulmino messo a disposizione dal Comune. Nel primo quadrimestre, i ragazzi approfondiranno il nuoto e il judo ( che faranno nella palestra del liceo) mentre nel secondo si avvierà la collaborazione con la canottieri Gavirate e si introdurrà il basket: « Noi abbiamo la fortuna di avere, tra i nostri docenti, istruttori qualificati e allenatori federali – spiega Francesca Franz – Quindi siamo avvantaggiati. Siamo pronti ad affrontare questa avventura, con la speranza che dal prossimo anno si possano aumentare le classi: quest’anno avviamo una sola prima ma avevamo richieste per farne almeno due».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.