Come viviamo i boschi, vogliamo vivere il web
Un workshop di tre giorni a Villa Cagnola per imparare a comunicare al mondo i valori e la filosofia scout
«Il web e i social network non sono qualcosa di esterno o di estraneo all’associazione. Così come cerchiamo di vivere i boschi, vogliamo vivere i nuovi ambienti virtuali». Questa la sintesi del workshop di tre giorni organizzato da Agesci Lombardia (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) a Villa Cagnola. Un’occasione per approfondire i temi della comunicazione 2.0, l’utilizzo dei social network e di tutti gli strumenti che possono espandere il messaggio ambientalista e culturale di un’associazione che lo scorso agosto ha radunato circa 30mila ragazzi tra i 16 ai 21 anni in occasione della Route Nazionale di San Rossore, vicino a Pisa.
«Siamo partiti da una citazione del filosofo Paul Watzlawick – dice Massimo Bacchella, responsabile dell’ufficio stampa Agesci Lombardia- secondo cui non si può non comunicare; soprattutto un’associazione come la nostra con 180mila ragazzi iscritti in tutt’Italia. Quindi abbiamo iniziato a ragionare sulla formazione da un punto di vista tecnico. Una comunicazione intesa a 360 gradi per espandere il nostro messaggio e i nostri valori».
Una formazione che ha riguardato tutte le associazioni regionali e che ha prodotto il sito Strade di Coraggio , il portale su cui è stata raccontata la preparazione all’Route nazionale e il suo svolgimento tramite un live blogging, e sul blog Camminiamo insieme.
«In questi tre giorni abbiamo fatto dei workshop teorici e pratici – continua Bacchella – con Roberto Rosso, direttore della scuola di nuove tecnologie per l’arte all’Accademia di Brera, Claudio Ragaini, scrittore e giornalista e di Vincenzo De Gregorio, preside della Pontificia accademia di musica sacra di Roma». Un percorso che non finisce qui e che, tengono a sottolineare gli scout lombardi «abbiamo iniziato già da tempo tramite corsi di e-learning».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.