Ice Bucket Challenge, Agesp “risponde” alla chiamata
E’ iniziato il coinvolgimento delle realtà cittadine nell’iniziativa lanciata dall’amministrazione per raccogliere 10.000 euro contro la SLA. Tra i primi a muoversi ci sono Agesp e Prealpi Gas
In seguito all’appello lanciato nei questi giorni dal sindaco Farioli a fare in modo che la città intera risponda alla sfida del secchio d’acqua gelata versando un contributo a favore della SLA, nei giorni scorsi sono state coinvolte le associazioni della rete culturale che abitualmente collaborano con l’Amministrazione.
Su sollecitazione dell’Amministratore unico Gianfranco Carraro, una mail sarà inviata in queste ore anche a dipendenti e collaboratori delle società Agesp e Prealpi gas.
L’obiettivo è noto: il sindaco e gli amministratori che sono stati nominati insieme a lui si sottoporranno alla doccia ghiacciata se si arriverà a raccogliere almeno 10.000 Euro per sostenere la ricerca a favore della SLA sul conto corrente dell’AISLA VARESE (IBAN IT68J03069501100615291673734, con la causale “Ricordando Franca”).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.