Lara Comi: “Il Telos spadroneggia in città”
L’europarlamentare coglie l’occasione del nuovo corteo del Telos per le vie della città e attacca duramente l’amministrazione che, a suo avviso, non farebbe nulla per i giovani
Era ancora in corso la marcia dei 350 del Telos per le vie di Saronno quando Lara Comi ha diffuso una dura nota che non solo attacca il centro sociale ma addita l’amministrazione come principale colpevole di questa situazione. Ecco il comunicato integrale:
"Oggi gli abusivi di Telos protestano sfilando per Saronno, città nella quale spadroneggiano a loro piacimento come dimostrano le ripetute occupazioni (quattro solo nelle ultime ore) e come dimostrano le scritte con le quali deturpano gli edifici cittadini. Cercano il consenso dei saronnesi e puntano ad intimidire la gente mostrando di essere indifferenti alla legge. Ai cento cittadini che si definiscono "liberi e pensanti" e che hanno firmato l’appello pro Telos vorrei dire che sporcare, creare disordini, occupare abusivamente non sono esattamente manifestazioni d’amore per Saronno e che se proprio vogliono sostenere chi trasgredisce le regole possono sempre ospitarli a casa loro. Anche il comunicato del Comune, di condanna solo verbale di Telos, lascia perplessi poiché da un lato biasima la prepotenza degli abusivi ma dall’altro se ne lava le mani scaricando le colpe sulla passata amministrazione e addirittura sulla mia persona per avere denunciato che a Saronno esiste una questione giovanile. Vengo definita (in una nota dell’amministrazione comunale) "parlamentare che vive in mondi privilegiati e dorati". La verità è che sono molto presente a Saronno e mi occupo da vicino dei problemi della mia città. Sono stata la più votata a Saronno, quindi i cittadini apprezzano il mio lavoro. Questo evidentemente dà molto fastidio. Ribadisco che questa amministrazione non fa niente per i giovani, che Saronno ha bisogno di politiche coraggiose che traducano le legittime aspirazioni dei ragazzi in interventi concreti come l’offerta di spazi adeguati per lo svago e per coltivare interessi e passioni. A Saronno invece c’è il deserto, neanche l’ombra di iniziative adeguate. Gli unici che ottengono attenzione sono gli abusivi di Telos che vedono così premiato il loro dispotismo. La prevaricazione paga al cospetto di un’amministrazione pavida e debole. Ma i saronnesi hanno capito chi ha davvero a cuore la città e si batte per il loro diritto alla tranquillità e alla convivenza civile."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.