Lavori finiti: la scuola è di nuovo agibile
Lo scorso agosto il sindaco Bertuletti ha revocato l'ordinanza che vietava l'uso di parte dello stabile. Un cartello appeso al cancello sottolinea la "non responsabilità" della ditta
“Dato atto che tutte le aree dell’istituto comprensivo sono agibili e non sussistono più le ragioni per le dichiarazioni di inagibilità il Sindaco ordina la revoca dell’ordinanza nr 15/2013 di inagibilità del corpo fabbrica di ingresso del comprensivo Don Cagnola sito in via Matteotti nr 3”.
A 15 mesi dalla preoccupante scoperta che la soletta di parte della scuola aveva ceduto, per i bambini della primaria di Gazzada finalmente è arrivata la buona notizia. Il prossimo 11 settembre, al suono della prima campanella, potranno riappropriarsi di tutto il fabbricato, compresi l’ingresso, i laboratori informatici e le 8 aule che erano state dichiarate inagibili. È stato lo stesso sindaco Cristina Bertuletti a disporre, lo scorso agosto, la revoca del divieto dopo la conclusione dei lavori di messa in sicurezza e la presentazione del certificato di idoneità statica avvenuto il 17 luglio.
Una notizia positiva che i genitori degli alunni hanno ricevuto con sollievo. Nonostante il periodo estivo, in tanti hanno raccolto l’appello dell’assessore all’istruzione Silvia Lorusso e si sono presentati per rimettere tutto a posto: banchi, sedie, lavagne, cattedre, armadietti.
Un lavoro intenso che pone fine, però, a una situazione precaria che si è protratta anche a causa del coinvolgimento del tribunale, chiamato a individuare le responsabilità.
Nell’ordinanza del sindaco Bertuletti si fa accenno a una soluzione bonaria del contenzioso ma un cartello appeso fuori dai cancelli mette qualche puntino sulle “i”: “ A parziale rettifica della precedente comunicazione si precisa che il contenzioso relativo alla problematica strutturale dell’edificio scolastico si è risolto a spese compensate senza accertamento di responsabilità delle parti, le quali hanno collaborato alle decisione di realizzare opere aggiuntive per assicurare la massima stabilità della stessa, che a settembre sarà di nuovo agibile”.
Varesenews ha ripetutamente cercato di comprendere la ragione di quel cartello contattando il sindaco Bertuletti che, però, ha rinviato la sua dichiarazione.
Al di là dei dettagli tecnici e burocratici, resta la soddisfazione per genitori e alunni di poter iniziare il nuovo anno nella scuola rimessa a posto
« Il Comitato Genitori – dichiara in una nota – ha colto l’occasione per ultimare l’installazione del wi-fi nella scuola primaria e secondaria e installare due lavagne interattive, questo grazie a donazioni rese possibili con le continue raccolte di fondi che avevano l’obiettivo di informatizzare la scuola di Gazzada Schianno».
La scuola parte con il piede giusto: nuove aule, nuovi laboratori e anche nuova dirigente. Nicoletta Pizzato, infatti, è stata designata a succedere a Sabino Famiglietti andato in pensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.