Liceo Crespi in festa per i vent’anni del linguistico

Archiviate le celebrazioni per il classico, l'istituto riparte per ricordare l'attività del suo secondo percorso. Iniziato come "Progetto Brocca" in modo sperimentale, ora è una realtà conosciuta e apprezzata


Non si è ancora spenta l’eco dei festeggiamenti per i 90 del classico, che il liceo Crespi di Busto riapre le celebrazioni per il ventennale del linguistico: « Un tempo si chiamava “sperimentazione Brocca” – spiega la dirigente Cristina Boracchi – Con la Riforma Gelmini si è arrivati al riconoscimento ufficiale del diploma di lingue. È un percorso che apre un ventaglio ampio di possibilità perchè abbina le competenze linguistiche a una preparazione liceale. I dati di “placement” in nostro possesso evidenziano che gli ex alunni ottengono brillanti risultati a livello universitario e trovano lavoro in ogni settore e parte del mondo».

Per festeggiare l’evento, la scuola ha preparato un calendario di eventi che partiranno con l’avvio delle lezioni pomeridiane di lingue giapponese e arabo a cui si aggiungerà, per il primo anno, il corso di greco moderno offerto ( come gli altri) a studenti e docenti del territorio in modo gratuito. 

Chiaramente in lingua inglese sarà lo spettacolo teatrale che chiuderà le attività dei diversi laboratori artistici: musica, teatro, danza, scenografia. Sotto la direzione della professoressa Pariani si metterà in scena “West side story” che vedrà, oltre alla colonna musicale, anche ampie parti recitate in inglese. La regia sarà affidata a Daniele Braiuca ed Elisa Renaldin.

Il concerto in calendario a San Valentino vedrà uno scambio tra la corale del Crespi e quella di Worms che verrà in trasferta per esibirsi  sia nel corso delle messe sia a teatro, mentre i ragazzi del Tosi sono attesi in terra tedesca.

A ottobre, con data ancora da precisare, sarà ospite del Crespi e della libreria Boragno lo scrittore  Anderious Oraha che il prossimo 8 ottobre presenterà a Francoforte il libro scritto in qualità di storico ma anche di testimone dei conflitti in Medio Oriente con particolare attenzione all’Iraq. 

Concluderà l’anno di eventi, un convegno sull’internazionalizzazione dove il Crespi metterà in evidenza l’importanza dell’educazione che si apre al mondo, attraverso le diverse forme di conocenza: dal Clil, le lezioni in lingua inglese impartite sin dal biennio, agli scambi con scuole internazionali, all’alternanza scuola lavoro all’estero, sino al diploma Esabac che, l’estate scorsa ha visto diplomarsi con voti brillanti i primi studenti del Crespi, piuttosto che le diverse certificazioni linguistiche offerte ai ragazzi: « Il prossimo 23 ottobre –  racconta la dirigente – 4 nostri ragazzi saranno premiati con il “certilingua” che è il riconoscimento assegnato a chi ottiene almeno due certificazioni con C1».

Vent’anni di linguistico Crespi, infine, saranno raccontati dagli studenti in una pubblicazione multimediale che ripercorrerà le fasi, le esperienze, i risultati ottenuti. Si tratterà di un’attività che coinvolgerà i ragazzi in un’esperienza di alternanza scuola lavoro: « Il nostro linguistico – conclude Cristina Boracchi – è ormai una realtà consolidata. Offre percorsi formativi qualificati che i ragazzi scelgono con attenzione perchè vogliono approfondire lo studio di lingue e culture straniere. Non è mai stata una scuola di “ripiego” come, a volte, può essere il liceo delle scienze umane scelto in modo residuale. Noi abbiamo numeri stabili che ci permettono di formare 4 sezioni». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.