Maxi operazione dei carabinieri, provincia al “setaccio”
Troppi furti, atti vandalici, raggiri e truffe. Partono le contromisure: controllate oltre 160 persone. Ed è solo l'inizio
Troppi furti, atti vandalici, raggiri e truffe. I carabinieri di Varese, dopo aver raccolto una lunga serie di denunce, hanno deciso di mettere in atto le contromisure. E così ieri nel tardo pomeriggio sono entrati in azione in vari punti della provincia: Besozzo, Malnate, Lozza, Vedano Olona Cocquio Trevisago, Brebbia e Monvalle. Una vera maxi operazione che ha tenuto impegnati diversi uomini. Sono state controllate ed identificate 166 persone, controllati 55 mezzi di trasporto, gli avventori di sei esercizi pubblici.
Un uomo di 36 anni è stato denunciato alla prefettura come assunture perchè trovato in possesso di 1 grammo e mezzo di marijuana. Un altro uomo di 35 è stato denunciato per porto abusivo d’armi: aveva con sé un coltello con un lama lunga 20 centimetri; e infine a Gavirate un uomo di 44 anni è stato trovato con un grammo di marijuana ma controlli più approfonditi nella sua abitazione hanno fatto scoprire una pianta di marijuana alta 180 centrimetri, per un totale di un chilo e 100 grammi di foglie pronte per essere "lavorate". E’ stato quindi denunciato per produzione a fine di spaccio.
Altri controlli seguiranno nei prossimi giorni a Varese e nei paesi limitrofi. I carabinieri invitano a segnalare persone sospette e a mantenere alta l’attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.