Melis: “Il consiglio è legittimo, abbiamo le tasse al minimo”
Niete imu, tari al minimo e un piccolo aumento dell’irpef. Questo è stato deciso nel consiglio comunale di martedì nonostante l’assenza delle opposizioni. “Non è contestando un cavillo burocratico che si fa una buona opposizione”, commenta il sindaco
«Forse è stata l’inesprienza, ma il Consiglio Comunale è perfettamente legittimo». Luigi Melis liquida così la protesta delle opposizioni del consiglio comunale di Solbiate Olona che martedì 9 settembre hanno disertato la seduta dedicata all’approvazione del nuovo regolamento sulle imposte comunali.
Durante la seduta si è deciso di fissare l’aliquota minima per la TASI: in particolare la prima casa pagherà l’1 per mille mentre a tutti gli altri immobili è stato chiesto un contributo che sarà allo 0,70. Un piccolo aumento in vista per l’addizionale Irpef che aumentata dell’1,5, passando dal 2 al 3,5 per mille con un’esenzione per i redditi fino a 12mila euro e come l’anno scorso niente IMU. «Basta leggere questi numeri per capire come la tassazione in città sia tra le più basse» commenta Melis che contrattacca: «la battaglia delle opposizioni rischiava di portare i nostri cittadini a pagare di più».
Avendo portato a casa il risultato dell’approvazione del regolamento, il Primo Cittadino critica duramente la posizione assunta dalle minoranze. «L’obiettivo di un politico dovrebbe essere quello di dare un servizio ai cittadini -dice- ma invece ci contesta la forma dei provvedimenti, non i contenuti». Melis bolla come «un semplice errore materiale» quello della convocazione del consiglio comunale ammettendo che «abbiamo dovuto forzare i tempi, convocando un consiglio straordinario, per permettere ai nostri cittadini di pagare meno tasse». Ma l’aver imperniato il discorso su un cavillo burocratico «non mi fa prevedere nulla di buono per i prossimi 5 anni; noi comunque i numeri li abbiamo e se l’opposizione non sarà costruttiva andremo avanti da soli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.