Mensa, aumenta la tariffa. “Ma dal Comune più risorse per le fasce deboli”
La Giunta ha rivisto le tariffe sulla base dell'appalto della società che gestirà il servizio per nove anni. Rimodulate le fasce Isee. Franzioni: «Pasti cucinati in loco, aree mensa migliori e un progetto sull'alimentazione»
«Sì, purtroppo abbiamo dovuto aumentare le tariffe della mensa. Ma abbiamo aumentato le fasce Isee e la compartecipazione del Comune». La notizia non è certo della migliori per iniziare il nuovo anno scolastico: le tariffe della mensa scolastica per le scuole elementari e le materne di Cardano al Campo sono state riviste al rialzo. «È stato un passo obbligato – spiega l’assessore all’Istruzione Andrea Franzioni -: l’adeguamento Istat fermo da tre anni, le tariffe da quattro anni e i lavori per il miglioramento del centro cottura hanno portato a un aumento del costo del servizio da parte della società che ha vinto l’appalto».
Di pari passo all’aumento del costo per le famiglie, aumenta però la «quota di compartecipazione del Comune – continua Franzioni -. Cardano ha deciso di distinguere in modo più ampio le fasce Isee per aiutare le famiglie in maggiore difficoltà, cosa che non succede in altri comuni». In pratica per arrivare al costo complessivo di ogni pasto – 5,20 euro – il Comune aggiunge da 4,20 euro per la fascia più bassa a 0,20 centesimi per la fascia sopra i 18mila euro. Più o meno un costo a carico del Comune di 150mila euro ogni anno. (Fino al 2013-2014 le fasce erano 3, con agevolazioni solo fino a 15mila euro di Isee).

Ora il Comune intende incontrare al più presto il comitato genitori per «presentare e convidere il nuovo piano mensa – conclude l’assessore -. Non c’è solo un discorso di tariffe, ma anche di qualità: i bambini di Cardano avranno pasti cucinati in loco, aree mensa ristrutturate a partire da quella della scuola Ada Negri e un progetto sull’alimentazione che durerà nove anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.