Ncd, Scelta Civica e Popolari, uniti in un nuovo gruppo consiliare a Palazzo Marino
L'annuncio di Alessandro Colucci, consigliere Ncd, apre a un nuovo gruppo consiliare che riunisca Udc, Scelta Civica e Popolari per l'Italia
«Stiamo lavorando affinché nei prossimi giorni, all’interno del Consiglio Comunale di Milano, possa nascere un nuovo gruppo che riunirà tutti quei consiglieri rappresentanti del mondo moderato e popolare». Questo l’annuncio del coordinatore del Nuovo Centrodestra in Lombardia, Alessandro Colucci, sul futuro della composizione dei gruppi presenti nel Consiglio comunale di Milano. «Abbiamo l’ambizione di porre le basi per costruire una casa comune per tutti quei milanesi moderati che in questo momento sono privi di una rappresentanza politica degna di questo nome». Dichiara Matteo Forte, consigliere comunale a Palazzo Marino e responsabile per i Popolari per l’Italia di Milano. «Negli ultimi mesi più volte il Nuovo Centrodestra – continua Colucci – ha invitato tutte le forze moderate, liberali e popolari ad avviare un nuovo percorso per creare un nuovo soggetto politico che possa essere un’alternativa seria e credibile al centrosinistra e in particolare all’amministrazione Pisapia. Questo nuovo gruppo può essere il primo esempio di questa rivoluzione politica, una rivoluzione che può partire solo da Milano da sempre principale laboratorio politico d’Italia». «Gli interlocutori a cui rivolgiamo la nostra proposta ovviamente sono gli amici dell’Udc presenti nelle zone della città, il Centro popolare di Marcora e quei
98 mila milanesi che alle ultime politiche hanno dato il proprio voto a Scelta civica, esperimento però fallito». Conclude il consigliere popolare: «E’ chiaro che il nostro è un cantiere per chiunque voglia costruire a Milano un’alternativa credibile sui contenuti all’attuale Giunta Pisapia e per questo auspico la maggior apertura possibile a soggetti, associazioni, corpi e realtà che si riconoscono nei valori e nella tradizione del popolarismo europeo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.