Omaggio a Bruno Chersicla alla Ghiggini
L’artista triestino torna ad esporre nella storica galleria varesina confermando una collaborazione lunga quasi trent’anni
Una collaborazione, quella tra Bruno Chersicla e Galleria Ghiggini, iniziata nel lontano 1985 con una mostra collettiva con Luca Alinari, Lucio Del Pezzo, Bruno Donzelli e Ugo Nespolo. Già l’anno successivo inaugurava una mostra personale Forme e colori e nel 1989 le sue opere sono esposte nella sede GHIGGINI PROPOSTE di corso Matteotti 33 a Varese. Non solo mostre: la maniglia in legno dell’ingresso della sede di via Albuzzi viene realizzata da Bruno Chersicla nel 1997 in occasione dell’apertura della nuova sede della galleria.
L’artista triestino ritorna in Galleria con una nuova mostra dal 12 settembre al 4 ottobre 2014 dal titolo MEMORIA | FORMA | COLORE. Una testimonianza in omaggio alle particolarità sia tecniche sia coloristiche che da sempre hanno caratterizzato l’espressività di Chersicla. La personale conta una decina di sculture: ritratti, figure allegoriche, forme geometriche, animali e strumenti; opere realizzate in legno okoumè dipinto che si contraddistinguono per la peculiare caratteristica della scomponibilità. Le sculture saranno affiancate da una serie d’incisioni e da una sequenza di acquerelli frutto dell’immaginario di Chersicla in cui sono rappresentate diverse personalità che hanno gravitato attorno alle vicende di Matilde di Canossa.
Bruno Chersicla, scultore, pittore, disegnatore, jazzista, è nato a Trieste nel 1937. Si diploma all’istituto d’arte e al Conservatorio della sua città per poi trasferirsi a Milano dal 1966. Nella sua esperienza di artista ha sommato alle radici mitteleuropee una precisione di rapporti matematici, rigore intellettuale e pulizia del design. Dagli anni ’70 tralascia progressivamente la scenografia, la pittura e l’insegnamento per dedicarsi quasi esclusivamente alla scultura lignea dando vita a forme ambigue e ambivalenti, sempre fedeli a una visione provocatoria e ironica dell’espressione figurativa. Bruno Chersicla nel 2001 ha ottenuto il Guinness dei Primati per il dipinto più grande del mondo nella Piazza Unità d’Italia di Trieste ideando un happening che ha coinvolto nell’esecuzione dell’opera oltre 4700 persone. L’artista è scomparso nel 2013.
MEMORIA | FORMA | COLORE Omaggio a Bruno Chersicla
Luogo: GHIGGINI 1822 | via Albuzzi 17 | Varese
Inaugurazione: venerdì 12 settembre, ore 18.00 Periodo: 12 settembre-4 ottobre 2014
Orario: da martedì a sabato 10-12.30 | 16-19
Pubblicazione: catalogo digitale della mostra
Info: 0332.284025 | galleria@ghiggini.it | www.ghiggini.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.