Quanto vale l’Erasmus? lo rivela uno studio

Uno studio valuta le risposte degli studenti sull’importanza dello scambio interculturale europeo. A condurre le indagini alcune tra le più autorevoli associazioni studentesche e società di consulenza

Saranno pubblicati settimana prossima i risultati dell’ "Erasmus Impact Study", l’indagine sull’impatto che il programma di scambio ha avuto sulle tendenze occupazionali e le capacità dei giovani che vi hanno preso parte. È il 22 settembre la data di presentazione del bilancio del progetto che da 27 anni unisce giovani e Paesi europei. I dati, raccolti tramite sondaggio che ha coinvolto studenti ed ex-partecipanti, metteranno in luce il valore che un’opportunità di questo genere rappresenta per i giovani: migliore inserimento nel mercato del lavoro dopo la laurea, crescita personale dell’individuo, tolleranza e apertura verso nuove culture e spiccata velocità nel problem solving e nell’adattamento a nuove situazioni. 

È toccato ad Erasmus Student Network, CHE Consultancy, Brussels Education Service e Compostela Group of Universities,il compito di raccolta e analisi delle risposte. I risultati del bilancio costituiranno il punto di partenza per gli investimenti futuri concessi all’istruzione dalla Commissione europea. Sono infatti 14,2 i milioni di euro previsti per l’educazione, il 40% in più rispetto il passato.

L’estensione dei confini e il continuo confronto tra studenti di culture diverse saranno, dunque, tra le risorse su cui investire. Un cammino, questo, già avviato dal 1987 quando, grazie alla collaborazione attiva tra l’associazione studentesca Egee, oggi Aegee, e la Commissione Ue, è nato il programma di scambio Erasmus che si è guadagnato negli anni il titolo di fiore all’occhiello dell’integrazione europea. Consentendo a più di tre milioni di studenti di studiare o formarsi all’estero, offre da sempre un’opportunità di crescita mentale, culturale e lavorativa per tutte le generazioni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.