“Siamo stati costretti ad applicare la Tasi”
La comunicazione della Giunta Comunale dopo l'applicazione della tassa comunale: "Colpa dei tagli ai trasferimenti e delle conseguenze dell'operazione Frera-Truffini del 2010"
Nel 2014 il Comune di Tradate subirà tagli devastanti per quanto riguarda i trasferimenti statali, tagli che mettono a rischio il finanziamento dei principali servizi Comunali come scuola, attività in campo sociale, illuminazione pubblica, asilo nido, gestione del verde e delle strade. Lo Stato, a fronte di questi tagli certi, consente ai Comuni l’applicazione di una tassa “facoltativa”.
Nonostante i notevoli risparmi di spesa che abbiamo ottenuto sin dal nostro insediamento – le nostre indennità sono state le prime voci coinvolte nella spending review – mancavano risorse per 2 milioni di euro per poter chiudere il bilancio di previsione.
Le risorse mancanti sono le seguenti:
– Mancato rimborso del gettito IMU prima casa, circa 1 milione di euro.
– Ulteriore taglio dei trasferimenti statali per 250.000 euro.
– Sanzione di 355.000 euro, per la vendita di Villa Truffini e della Frera avvenuta nel 2010 sotto l’Amministrazione Candiani. Vendita ritenuta illegittima dai Magistrati della Corte dei Conti.
– Riacquisizione di Villa Truffini e Biblioteca Frera, tramite accollo di un mutuo residuo per 5 milioni di euro e conseguente rateo annuo di 410.000 euro.
Non avevamo altri spazi di manovra, a meno di tagliare servizi primari: quindi abbiamo preso l’unica decisione possibile, ovvero recuperare le entrate mancanti attraverso l’applicazione della Tasi.
Rincresce che le conseguenze di un’operazione scellerata del 2010, da parte dell’Amministrazione Candiani, sia pagata da tutta la cittadinanza. Quella sanzione incide per circa 80 euro di ulteriore detrazione sulla prima abitazione.
L’augurio è che in futuro si possa intervenire sull’innalzamento delle detrazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.