Sumirago Boys nuova Juventus academy della provincia di Varese
Il club sumiraghese ha raggiunto l'accordo con la società di Torino per entrare nella famiglia bianconera

I dirigenti del Club sumiraghese insieme a Marco Isnardi (Juventus Soccer Schools Manager) ed Andrea Vaccarono (Juventus National Academy Coordinator), hanno illustrato nel dettaglio la
collaborazione e spiegato ai giovani presenti e ai loro genitori i vantaggi nell’essere parte del gruppo Juventus e lo spirito che deve contraddistinguere una Juventus academy.
«Volevamo offrire ai giovani un opportunità in più per affrontare questo sport preparandoli al meglio sotto il punto di vista calcistico ma soprattutto umano – dice il responsabile del settore giovanile dei Sumirago Boys, Dario Trentin – e, inoltre, alzare il livello della nostra scuola calcio. I nostri allenatori sono qualificati e hanno esperienza nel settore delle scuole calcio, ma essere seguiti da uno staff di professionisti come quello della Juventus rappresenta un passo avanti per noi e per il futuro dei ragazzi della zona».
«A livello societario – continua Trentin – sono entrate a far parte del gruppo nuove e importantissime figure: da ora abbiamo un medico, uno psicologo, un preparatore atletico e, per i più piccoli, anche un istruttore motorio che permetterà ai nostri giovani tesserati di muovere i primi passi nel mondo dello sport e del calcio. Ci sono grandi e importanti vantaggi che derivano da questa affiliazione: tecnici bianconeri faranno visita al campo per seguire e partecipare attivamente agli allenamenti dei nostri tesserati, la Juventus avrà la prelazione sui giocatori più interessanti della nostra società, i nostri allenatori potranno partecipare a corsi di aggiornamento a Vinovo e allo Juventus Stadium per poter ampliare le loro conoscenze e portarle ai bambini. La società avrà anche la possibilità di organizzare a Sumirago tornei riservati alle altre academy o prendere parte in altre zone d’Italia».
«Abbiamo scelto la proposta dei campioni d’Italia – spiega il responsabile sumiraghese – perchè hanno un progetto davvero interessante e la serietà e il blasone della Vecchia Signora, soprattutto nei confronti dei giovani calciatori, è una garanzia di professionalità. Abbiamo avuto un incremento notevole delle iscrizioni dopo l’ ufficialità del progetto Juventus National Academy, l’anno scorso il nostro settore giovanile contava circa 65 tesserati; quest’anno abbiamo già oltrepassato il traguardo dei 100 iscritti e in questi giorni ancora tantissimi bambini e ragazzi si presentano per chiedere di far parte della nostra scuola calcio. Abbiamo tutte le squadre e tutte le annate dai nati nel 2009 fino ai ’98, dai Piccoli Amici fino agli Allievi e la nostra prima squadra punta alla promozione in Seconda Categoria. Ai nostri tesserati è stato consegnato un kit completo di allenamento con tute e maglie da gioco griffate Juventus e questo ha avuto un grande successo. Tutti bambini sognano di indossare un giorno quella maglia bianconera e di poter calcare i campi più importanti del mondo, speriamo che in futuro un piccolo campione possa nascere dal campo di via Matteotti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.