“Suono e Segno” in mostra a Villa Gonzaga
Inaugurerà il 19 settembre con la conferenza della professoressa Mariangela De Angeli su "Musica e Tempo” la mostra allestita nel teatrino di Villa Gonzaga. Appuntamento alle 20.45
Natura e Bellezza accompagnano le opere e il pensiero dell’artista Cattaneo, autore già ampiamente amplificato all’interno dello Spazio Danseei in quel di Olgiate Olona nell’autunno del 2013 nella mostra “A proposito di lui”. Senza paura di sbagliare, si può definire, quella, la mostra più entusiasmante del ciclo, ormai decennale, dell’instancabile fermo stucchi che con il suo “stile” e la sua continua voglia di “rovistare”nei meandri periferici del mondo dell’arte contemporanea, propone non senza momenti di stupore, autori magari sconosciuti ai più ma certamente non ignoti. Il legno e la carta sono gli elementi che caratterizzano l’opera di Cattaneo in un viaggio concettuale in continua mutazione, così come è in mutazione l’opera. Il legno è “sempre” vivo e la carta è in movimento.
L’artista non si preoccupa del mutare, nel tempo, dell’opera stessa.
Da saggio vive la sua arte come evoluzione nella “natura” del materiale, da qui la bellezza, non solo dell’opera compiuta, attraverso il medium dell’artista, ma anche dal giro di giostra della natura che ci offra spunti e “forme” di straordinaria bellezza. Ospiti all’interno della mostra, con alcune opere , due artisti di sicuro interessa: Veronique Pozzi e Attilio Tono, dove l’agire degli elementi strutturali portano l’opera d’arte, la loro, a modificarsi nel tempo e quindi in “natura e bellezza” seppur di muffe e sostrati calcinosi.
Da qui nasce l’idea di un nuovo entusiasmo viaggio di Fermo, ma questo è un’altra storia che tra non molto vedrà la luce.
Inoltre in Suono e Segno nell’evento sono inseriti una conferenza sulla musica e due concerti per Sassofono – violoncello e Oboe.
Programma
Presso Teatrino di Villa Gonzaga
Via L. Greppi, 4 Olgiate Olona (VA)
Dal 19 settembre 2014 al 03 ottobre 2014
Ore 20.45 presentazione mostra di Ausilio Cattaneo, veronique Pozzi e Attilio Tono
Ore 21.15 venerdì 19 settembre – “Musica e Tempo” conferenza della prof. Marianfela De Angeli
Ore 21.15 venerdi 26 settembre concerto per sassofono e violoncello di Marco Bonetti e Guido Boselli
Ore 21.15 venerdì 03 ottobre concerto per Oboe di Luca Avanzi e cristina Ruggirello
Entrata libera e gratuita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.