Torna la Sagra del Bicc, per riscoprire un gusto antico nel paese dipinto
Domenica 7 settembre un evento che si ripete da decenni la prima domenica di settembre
Una giornata per assaporare il gusto di un prodotto antico, in un posto speciale. È la Sagra del Bicc di Arcumeggia, voluta dalla Pro Loco locale per celebrare questo formaggio la cui produzione è ormai solo concentrata nel giorno della festa, domenica 7 settembre. Un evento che si ripete da decenni la prima domenica di settembre.
Per saperne di più, dal blog di Fabio Fimiani
La tenacia di poche persone appassionate alle proprie radici sta strappando dell’oblio questo cacio, nato, probabilmente, dalla necessità di recuperare le forme di formaggelle fresche caprine difettate, e di poter mangiare formaggio anche nei periodi in cui le capre sono in asciutta.
Il Bicc, o Furmagg de Ségia, è prodotto dalla fermentazione di pezzi della locale formaggella di capra, che sono messi in un contenitore chiuso, anticamente di legno, ogni strato è coperto di pepe e di spezie, di cui ogni produttore mantiene riservata la composizione, poi si aggiunge panna, qualcuno ci mette siero di latte o latte, infine si mette un peso al di sopra per fargli perdere i liquidi in eccesso. Il risultato è un formaggio morbido, molto saporito e piccante, che si inizia a consumare a settembre, poco prima dell’asciutta delle capre.
Il Bicc, come numerosi formaggi, ha molteplici usi in cucina, dove accompagna polenta, pasta e riso, oltre a essere gustato da solo.
La giornata sarà condita da stand gastronomici dove si potrà mangiare il Bicc (ma non solo). In più ci saranno i Fungiatt de Stì con i loro funghi, che spiegheranno anche le tecniche di ricerca e selezione in mattinata. Alle 11.45 è prevista la Messa con il coro Ana di Magenta, che nel pomeriggio si esibirà con il Coro di Luino e con un terzo coro a sorpresa, tutto al femminile. La giornata si concluderà alle 17.30/18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.