Un corso per conoscere il “mondo delle grotte”

L'iniziativa è organizzata dal Gruppo Grotte CAI Carnago in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino. Primo appuntamento mercoledì 24 settembre

Inizierà mercoledì 24 settembre il corso di introduzione alla speleologia organizzato dal Gruppo Grotte CAI Carnago in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino. Una bella occasione per gli amanti della natura, un mese all’insegna dell’avventura e di emozioni riservate a pochi. Il corso si articolerà attraverso lezioni teoriche, che si terranno il mercoledì sera presso la sezione CAI di Carnago in via Castiglioni 6 dalle ore 21.00 alle 23.00, durante le quali verranno trattati vari argomenti tra i quali la geologia, il carsismo, nozioni di pronto soccorso, meteorologia ed idrologia ipogea, biospeleologia ed altre tematiche indispensabili nel bagaglio culturale dello speleologo.

Per quanto riguarda le esercitazioni pratiche, queste si svolgeranno la domenica, nella prima fase del corso sono previste manovre in palestra di roccia ad Arcisate, dove gli allievi potranno imparare le varie tecniche di progressione su corda, affrontando in assoluta sicurezza e in maniera graduale le pareti verticali, dove saranno attentamente seguiti da uno staff di istruttori qualificati in grado di trasmettere tutte le nozioni necessarie.

Dopo la prima fase condotta sulle pareti della palestra di roccia, per gli allievi del corso si spalancheranno, finalmente, le “porte” della grotta. Sono difatti previste due distinte escursioni sotterranee, la prima meno impegnativa, dove sarà possibile percorrere un’interessante e suggestiva grotta ubicata sui monti del varesotto, mentre nella seconda ed ultima uscita del corso, la squadra di allievi ed istruttori saranno impegnati in un’escursione della durata di due giorni nelle viscere del monte Campo dei Fiori, raggiungendo i 400 metri di profondità dall’ingresso e pernottando presso il Campo-base preparato per accogliere il gruppo, un’esperienza unica e davvero entusiasmante, ritrovarsi tutti insieme laggiù, dopo varie ore di discesa sotterranea, per consumare la cena a base di risotto e zuppe, raccontandosi le difficoltà e le sensazioni provate durante la progressione, per poi infilarsi a dormire nel sacco a pelo appesi ad un’amaca, stanchi ma soddisfatti, approfittando della totale oscurità e del silenzio surreale, in un ambiente così lontano dalla vita di tutti i giorni.
All’indomani mattina sveglia, colazione e nuovamente in marcia per guadagnare, in alcune ore di risalita, la superficie e rivedere finalmente la luce del giorno.

Con la fine del corso di introduzione alla speleologia, prevista nella serata di mercoledì 22 ottobre, ad ogni allievo verrà consegnato l’attestato di partecipazione, rilasciato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, e con esso la possibilità di continuare questa meravigliosa esperienza all’interno del Gruppo Speleologico con la qualifica di socio effettivo, condividendo le iniziative e attività sociali.

Il costo del corso è fissato in euro 100 per i soci CAI e euro 150 per i non soci, quota che comprende assicurazione e utilizzo di tutta l’attrezzatura personale per la progressione su corda. Occorre però avere compiuto il 15° anno di età e un certificato medico che attesti l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

Per le informazioni sul corso di speleologia è possibile telefonare al nr. 331 3721046.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.