Un’estate in ritardo da vivere nel weekend

Tanto sport in programma sabato 13 e domenica 14 settembre in provincia. A Varese centro chiuso alle macchine, a Comerio inizia Mirocosmi, a Ternate la "Festa dello sport". A Busto si brinda con BustoFolk 2014

 Settembre ci regala un secondo weekend di bel tempo. Sabato 13 e domenica 14 settembre i tanti appuntamenti in provincia di Varese saranno quindi baciati dal sole. Partiamo da Varese città dove domenica il centro sarà chiuso al traffico per lasciare spazio a diverse iniziative sportive e non. La "città giardino" ospiterà la terza tappa di "Prova e trova il tuo sport", manifestazione lanciata dal Coni provinciale. Il fulcro dell’evento sarà piazza Montegrappa e gli stand si troveranno prorio nel cuore della città, tra piazza Ragazzi del ’99, via Bernascone e via Volta. In programma anche visite guidate al rifugio antiaerei a cura del Gruppo Speleologico Prealpino. Il Mercatino Biologico sarà invece in via Carrobbio e quello Bosino nell’isola pedonale. Continua alla Schiranna la Fiera di Varese che chiuderà i battenti dell’edizione 2014 domenica.
Torna a Comerio il festival Microcosmi. Concerti, teatro, esibizioni e cinema: il 12, 13 e 14 settembre la piccola cittadina ridarà vita all’evento che già lo scorso anno era stato un successo abbracciando nuovi partner e collaborazioni. 

FESTE E SAGRE – A Masnago sabato sera cena medievale e concerto  tributo a Jannacci e domenica bancarelle e gara della Brenta al Palio di Masnago.  A Ternate si terrà, sabato 13 settembre "La festa dello sport" con una mega alborellata. L’appuntamento è al Parco Berrini e nel caso non vi piacessero le alborelle, potete mangiare una gustosa polenta e gorgonzola o una tradizionale polenta e bruscitti (quelli veri però!). Ci saranno anche deliziose grigliate miste e patatine, il tutto innaffiato da birra fresca.
Riapre il Circolo Culturale Il Farina di Cassano Valcuvia dove sabato 13 settembre si terrà la decima edizione della "Festa dei Popoli". Alle 20 grande buffett, con piatti tipici di diverse località del mondo. Per concludere balli e musica con gli "Helter Skelter". Festa a Somma Lombardo per i quaranta anni del gruppo Scout: domenica pranzo e giochi nell’Antico Portico di Mezzana. Venerdì iniziano i festeggiamenti per la sagra di Santa Croce a Marnate. La festa inizierà alle ore 20.30 con la cena "sapori del Sud". 
Torna BustoFolk 2014 a Busto Arsizio. Al via la tredicesima edizione del festival interceltico che animerà la città dal 12 al 21 settembre: musica, animazione, stage, conferenze e mostre. Festa della birra a Venegono Superiore al Parco pratone con musica e birra da venerdì a domenica. Fuochi d’artificio sabato sera a Porto Ceresio per la visita dell’Arcivescono Scola
Morosolo si anima con la "Risottata". Venerdì 12 settembre l’appuntamento clou della sagra settembrina in via Vittorio Veneto, trasformata in una mega tavolata. Sabato 13 e domenica 14 vari appuntamenti al centro parrocchiale. Torna la festa, organizzata dall’associazione Molla l’Osso all’area feste di Casorate Sempione che si articolerà ancora su 3 giorni del 12, 13 e 14 settembre. In concerto Rumatera, Rootical Foundatione e tanti altri
La Notte di Melissa è il prossimo appuntamento del XIII Palio delle Contrade di Golasecca che si terrà sabato 13 settembre alla spiaggia di Melissa.

INIZIATIVE – L’ultima giornata di “Porte Aperte” del 2014 per l’osservatorio del Campo dei

Fiori si svolgerà domenica dalle 10 alle 16: Il tema sarà "il Sistema Solare": il programma prevede una visita al percorso del Sistema Solare in scala realizzato lungo la strada che dal cancello d’ingresso arriva all’Osservatorio e sarà possibile visitare la struttura. 
Domenica su due ruote a Ispra per l’ormai tradiizonale Magia, Bevi e Bici, una pedalata enogastronomica che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Dall’eremo di Santa Caterina, alla chiesa di San Primo e Feliciano a Leggiuno, dalla chiesa di San Pietro a Brebbia, all’antica torre di Barza, dal monumento di Giò Pomodoro a Taino, all’oasi della Bruschera, dal museo archeologico di Angera fino a Ispra.
Iniziativa sportiva anche a Varese con "Chi ha il diabete non corre da solo", organizzata dall’associazione Adiuvare (Associazione diabetici uniti Varese).  
Teatro, musica e bonsai in programma a Gallarate. Venerdì 12 settembre, parte la stagione del Teatro Condominio Vittorio Gassman, domenica 14 ci sarà la mostra di bonsai e suiseki sul sagrato della chiesa di San Pietro. Sempre a Gallarate sabato ci sarà la festa per il canile con concorso, murale, coinvolgimento del quartiere che ospita la struttura. 
Protezione civile in festa sul lungolago ad Angera dove è atteso anche Franco Gabrielli: la giornata prevede dimostrazioni ed esposizioni dei mezzi di soccorso. 
A Saronno festa dello sport per le vie del centro: appuntamento sabato tutto il giorno. Ad Abbiate Guazzone (Tradate) c’è l’iniziativa Abbiate Gioca, festa dedicata a competizioni tra bambini. Sabato e domenica la Sagra del Crocefisso di Samarate si trasforma anche in momento di doppia festa: il ringraziamento al sacerdote e l’inaugurazione della nuova palestra. Teatro a Verghera con gli appuntamenti del Caffè Teatro.
Al Sacro Monte è il weekend giusto per aspettare l’alba: appuntamento sabato mattina 13 settembre alle ore 6,30 sulla terrazza del Mosè. 
Festa per gli amici a quattro zampe alla Schiranna di Varese. Torna Aperipet, l’aperitivo a quattro zampe in programma domenica 14 settembre. Visite guidate alla Grotta Remeron a Comerio in programma domenica 14 settembre, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00.
Domenica 14 settembre per la prima volta la città di Cassano Magnago apre le porte al mondo cosplay: la città ospta infatti nel parco della Magana con la sua storica villa Oliva il “Cassano in Comics

MUSICA – A Laveno Mombello in programma un festival di DJ: sabato e domenica in via Cittiglio 10  – nel parco del vecchio Moulin Rouge –  si svolgerà il Park House Festival, in collaborazione con la Casa del Disco di Varese. E’ un’interessante mix di musica Jazz e Fotografia quello che viene proposto a Varese al "Futuro Anteriore – SpazioTempo" in Via Speri della Chiesa Jemoli venerdì sera: il Tommaso Starace Quartet "suona” il grande fotografo Gianni Berengo Gardin. Quattordici foto del grande fotografo interpretate da vere e proprie “storie jazz”.
L’aperitivo in jazz si suonerà nei giardini davanti al Bagatella sabato 13 settembre: protagonisti una virtuosa chitarra e un grande sassofono, quelli di Davide Sardi e Marco Gnemmi. La serata si svolge in due set: dalle 19,30 alle 20,30 per l’aperitivo e dalle 21,30 circa alle 23,00 circa per il dopocena.
A Ispra nella giornata di domenica, alle 14.30, le bande musicali scenderanno in piazza per accompagnare l’esibizione di una cantante lirica di nazionalità giapponese. Il batterista dei Deep Purple sarà in concerto in riva al lago Ian Paice sarà ad Angera il prossimo 13 settembre. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto interamente a favore dell’Avis

MOSTRE – Molti spazi espositivi questo week end riprendono la loro stagione. In attesa del Premio Riccardo Prina, la Galleria Ghiggini inaugura sabato 12 settembre alle 18,00 la mostra dedicata a Bruno Chersicla dal titolo Memoria, forma e colore. Sempre sabato alle 17,30 al Museo Parisi Valle sono in mostra gli acquerelli di Leopoldo Gianpaolo.  Le opere di Massimo Conconi ed Emilio Corti, e degli scultori Ignazio Campagna e Marco Zanzottera, nella rassegna curata da Ettore Ceriani sono ospitate al Palazzo Cicogna a Busto Arsizio.
Orti ad Arte” sabato e domenica vedrà la splendida Villa e Collezione Panza di Varese, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, farsi scenario di una manifestazione allegra e genuina, in cui sarà celebrata l’eccellenza della frutta e della verdura, in tutte le loro declinazioni.

Per gli amanti del cinema, diversi i film in uscita in questo weekend. Fra gli altri “Senza nessuna pietà” con Pierfrancesco Favino (qui l’intervista)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.