Ancora pochi giorni a disposizione per iscriversi alla nuova edizione di “Va sul palco”. Il concorso musicale nazione firmato “Notturno Giovani” torna con l’autunno e ripropone l’opportunità per tutti i giovani musicisti di tutta Italia (band oppure solisti dai 16 ai 35 anni con repertorio inedito), di esibirsi sul palco delle Cantine Coopuf di Via De Cristoforis n. 5 a Varese, di fronte ad una giuria di esperti del settore musicale.
Un concorso che cresce di anno in anno e che ha “sfornato” artisti come Il Triangolo, i Plankton Dada Wave per citarne alcuni e con premi concreti. Se volete mettervi alla prova dunque, è il momento per farlo. E l’occasione non è solo per i musicisti ma anche per chi ha voglia di vivere serate di divertimento, confronto e formazione. Leggete la sezione Giuria Giovani per i dettagli.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Il concorso è aperto a giovani band emergenti o solisti tra i 16 e i 35 anni (ciascun componente deve essere nato tra il 1° gennaio 1979 a il 31 dicembre 1997) con repertorio originale. I partecipanti dovranno inviare allo staff organizzativo almeno 3 canzoni interpretate da loro stessi, purché siano autori o coautori delle canzoni stesse, entro il 25 settembre 2014.
COME? LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La richiesta di iscrizione dovrà contenere:
• domanda di partecipazione al concorso debitamente compilata (scaricabile sul sito www.informagiovanivarese.it oppure sul sito www.cooperativanaturart.com);
• copia del demo-CD contenente almeno 3 brani (nel caso di invio via posta o consegna a mano) o i 3 brani necessari alla selezione in formato mp3, oppure link dal quale è possibile ascoltare i brani – bandcamp, soundcloud, etc. (nel caso di invio via e-mail);
• biografia dei partecipanti in formato Word;
• almeno una fotografia in formato digitale (.jpg) dell’artista o della band.
E’ possibile eseguire il download della modulistica (domanda di partecipazione e bando di concorso) sul sito www.informagiovanivarese.it in homepage e sul sito www.cooperativanaturart.com.
LE MODALITA’ DI INVIO
1. via e-mail: notturnogiovani@gmail.com
2. via posta (farà fede il timbro postale):
COMUNE DI VARESE – UFFICIO INFORMAGIOVANI E POLITICHE GIOVANILI
VIA SACCO N. 5
21100 VARESE
3. consegna a mano in busta chiusa presso:
COMUNE DI VARESE – SPAZIO GIOVANI
VIA COMO N. 21
21100 VARESE
CALENDARIO DELLE SERATE
Le serate di concorso si terranno presso le CANTINE COOPUF di Via De Cristoforis 5 a Varese secondo il seguente
Calendario:
Sabato 18 ottobre 2014
Sabato 25 ottobre 2014
Sabato 15 novembre 2014
sabato 29 novembre 2014
Finale: sabato 20 dicembre 2014
GIURIA TECNICA|composta da esperti del settore musicale (etichette discografiche, musicisti, giornalisti musicali, etc.) e di politiche giovanili, tra i quali referenti della casa discografica Ghost Records, del Centro di Formazione Musicale di Barasso, gli educatori della cooperativa sociale Naturart e gli operatori del servizio Informagiovani e Politiche
Giovanili del Comune di Varese. PREMIO GIURIA TECNICA: produzione di un album e relativa promozione su scala nazionale.
GIURIA GIOVANI| composta da ragazzi contattati dal servizio Informagiovani e Politiche Giovanili del Comune di Varese e dalla Coop. Soc. NATURArt. Chi fosse interessato a far parte della giuria giovani può inviare una mail a notturnogiovani@gmail.com e specificare nell’oggetto “GIURIA GIOVANI”. Gli unici requisiti richiesti sono: età compresa tra i 16 e i 30 anni e passione per la musica. Non è necessario essere musicista professionista! La giuria giovani dovrà prender parte ad alcuni incontri preparatori con gli operatori Notturno Giovani ad ottobre. Il gruppo di giurati sarà coinvolto nella selezione delle 12 band che entreranno in concorso e a presenziare alle serate per la valutazione e per decretare il vincitore. Il primo incontro della giuria giovani sarà il 7/10 dalle 15 alle 17 presso la sede Informagiovani di Via Como 21.
PREMIO GIURIA GIOVANI: realizzazione di un videoclip e minitour.
GIURIA POPOLARE| composta dal pubblico presente alle serate, al quale verrà fornito un tagliandino per la votazione ad inizio della serata e fino a metà circa dell’esibizione del primo gruppo in gara. PREMIO GIURIA POPOLARE: 250 euro da utilizzare in un negozio di strumenti musicali.
Menzione “Muzi Kult”: verrà assegnata dagli organizzatori alla band con la maggiore attitudine al Social, inteso sia come social network che come “sociale” (per tematiche e percorso). La band vincitrice di questa menzione avrà uno spazio nella rivista Muzi Kult http://muzikultphonechart.altervista.org.
Menzione “101% Rugby Varese”: verrà assegnata da alcuni esponenti dell’associazione Rugby Varese che individuerà la band che reputerà più adatta ad esibirsi all’edizione 2015 della Festa del Rugby Varese http://www.festarugbyvarese.it/
VA SUL PALCO è un’iniziativa di NOTTURNO GIOVANI, progetto sulla musica e il protagonismo giovanile promosso dall’Assessorato a Famiglia, Persona e Università del Comune di Varese, in particolare dall’InformaGiovani e Politiche Giovanili, realizzato grazie al contributo del Consiglio di Regione Lombardia. Quest’anno l’iniziativa si inserisce anche all’interno del PROGETTO CONVERGENZE realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Per maggiori informazioni si rimanda al bando di concorso ufficiale pubblicato sul sito www.informagiovanivarese.it.
CONTATTI
Comune di Varese – Ufficio Informagiovani e Politiche Giovanili| tel. 0332-255445 oppure 0332-255441.
Cooperativa Naturart: tel. 392-9610911
E-mail: notturnogiovani@gmail.com.
Facebook: Notturno Giovani | Va sul Palco
Twitter: @Notturnogiovani | @VasulPalco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.